Udienza di Papa Francesco

Indice dei Contenuti

Udienza di Papa Francesco

Indice dei Contenuti

PAPA FRANCESCO

Udienza di Papa Francesco

Papa Francesco è il 266º Papa della Chiesa cattolica romana e il primo Papa proveniente dall’America Latina. Nato in Argentina nel 1936 con il nome di Jorge Mario Bergoglio, ha assunto il suo ruolo di Papa nel 2013 dopo le dimissioni del suo predecessore, Papa Benedetto XVI.
Il suo pontificato è stato caratterizzato da molte iniziative significative, tra cui un forte impegno per la giustizia sociale e la promozione della pace.
Uno dei tratti distintivi di Papa Francesco è la sua vicinanza al popolo, e questo si riflette anche nelle sue udienze pubbliche che si svolgono regolarmente a Roma. Le Udienze di Papa Francesco sono eventi aperti al pubblico, durante i quali il Papa si rivolge ai fedeli e risponde alle loro domande. Questi incontri avvengono di solito ogni mercoledì e attirano un gran numero di pellegrini e turisti da tutto il mondo.

Papa Francesco è stato anche il primo Papa a vivere nella Casa di Santa Marta, un alloggio per i sacerdoti che si trova all’interno delle mura vaticane. Questa scelta ha suscitato un grande interesse mediatico e ha permesso al Papa di essere più vicino ai membri della comunità vaticana.
Inoltre, Papa Francesco ha dimostrato una grande apertura nei confronti di questioni che sono spesso fonte di divisione all’interno della Chiesa. Ha parlato spesso dell’importanza di accogliere i rifugiati e di lottare contro la povertà e l’ingiustizia sociale. Ha anche cercato di portare avanti un dialogo costruttivo con altre religioni e di favorire l’unità tra i cristiani.


Papa Francesco è stato anche protagonista di gesti e parole che hanno attirato l’attenzione del mondo intero. Ha lavato i piedi ai detenuti in un carcere, ha chiamato a telefono i fedeli che gli scrivono e ha invitato i clochard a cena nel Vaticano. Ha anche utilizzato Twitter e altri strumenti di comunicazione per diffondere il suo messaggio e raggiungere un pubblico più vasto.

LE NOSTRE PARTENZE

DATADURATA
16-17 MAGGIO2 GIORNI€320→
DATADURATAMEZZO
16-17 MAGGIO2 GIORNIALTA VELOCITA'€320→

TRENO ALTA VELOCITà

Pensione
completa

Kit
del pellegrino

accompagnatore sempre a disposizione

ITINERARIO

Ritrovo dei partecipanti e partenza per il Pellegrinaggio da Padre Pio da Pietrelcina con AUTOBUS GRAN TURISMO CON LE POLTRONE LETTO. (CLASSICO: Visita di Pietrelcina nei luoghi nativi del Santo)

Sistemazione in Hotel 4 stelle a San Giovanni Rotondo in pensione completa, a due minuti a piede dal Santuario di San Pio da Pietrelcina.

Durante la permanenza si parteciperà alle attività proposte dalla guida nel Santuario di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo
  • Primo Saluto davanti alle spoglie di San Pio da Pietrelcina.
  • Possibilità di accostarsi al Sacramento della riconciliazione.
  • Santa Messa davanti la tomba del Santo o nelle Basiliche.
  • La Fiaccolata serale e/o la recita del S. Rosario.
  • La recita della Via Crucis come segno penitenziario lungo la collina del Santuario.
  • Visita della Nuova Chiesa di San Pio, progettata da Renzo Piano con la Cappella in oro dove sono contenute le spoglie.
  • Visita guidata dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” e dei luoghi dove visse ed operò S. Pio da Pietrelcina: la Chiesa Antica e la Chiesa Nuova, entrambe dedicate a S. Maria Delle Grazie, la Veranda, la Cella, la sala di S. Francesco e il Crocifisso delle Stimmate.
  • Visita della cittadina di Monte Sant’Angelo per ammirare l’antichissimo Santuario in grotta dedicato a San Michele Arcangelo.

Check out dall'hotel e partenza con AUTOBUS GRAN TURISMO CON POLTRONE LETTO ( CLASSICO: sosta al Santuario di Loreto che ospita la celebre Santa Casa, dimora dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque, visse e ricevette l’annuncio della nascita di Gesù). Rientro nei luoghi di partenza.

20.000 pellegrini già accompagnati

LE UDIENZE DI PAPA FRANCESCO

Le Udienze di Papa Francesco sono un momento speciale per i fedeli cattolici provenienti da tutto il mondo. Durante queste Udienze, il Papa parla ai fedeli in modo diretto, offrendo loro la sua benedizione e condividendo il suo messaggio di speranza e di amore.
Le Udienze di Papa Francesco sono state introdotte sin dalla sua elezione come Pontefice nel 2013. Fin dal suo primo anno di pontificato, il Papa ha manifestato la sua volontà di creare un rapporto più diretto con i fedeli, offrendo loro la possibilità di partecipare alle Udienze per incontrarlo personalmente e ascoltare il suo messaggio. Il Papa ha anche incoraggiato i fedeli a pregare per lui, dimostrando così la sua umiltà e la sua vicinanza ai credenti.
Durante le Udienze, il Papa riceve anche visite da capi di Stato, rappresentanti delle comunità religiose e dei movimenti sociali. Queste Udienze rappresentano un’importante occasione per discutere di questioni di attualità e di interesse comune.
Durante l’Udienza, il Papa parla ai fedeli in diverse lingue, offrendo loro un messaggio di speranza e di amore. Questi incontri rappresentano un’importante occasione per i credenti di sentire la presenza del Santo Padre e di rafforzare la loro fede.

Papa Francesco con bambina

LE NOSTRE RECENSIONI

“Professionalità unita a simpatia e gentilezza. Complimenti.”
- Alessandro
5/5
“Davvero da consigliare.... sono stato con loro in viaggio diverse volte, accoglienti e super organizzati. Gli autobus sono nuovi e comodissimi e l'atmosfera e sempre allegra e familiare. La settimana scorsa ho partecipato ad una delle loro attività di volontariato, portando un po' di conforto e ristoro alle persone che dormono per strada e posso testimoniare che tutto il personale di ingitansieme ha qualcosa di speciale nel cuore. Onore a voi ragazzi e W INGITAINSIEME.”
- Francesco
5/5
Clicca qui
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter