Collevalenza

Indice dei Contenuti

Collevalenza

Indice dei Contenuti

COLLEVALENZA

Collevalenza

Collevalenza è un piccolo borgo situato nella regione dell’Umbria, a pochi chilometri da Todi. Questo luogo è diventato famoso in tutta Italia e anche al di fuori dei suoi confini per la presenza della Casa del Pellegrino, un centro religioso fondato da Madre Speranza.

La Casa del Pellegrino è un luogo accogliente dove i pellegrini possono trovare rifugio e conforto durante il loro cammino. La struttura è stata costruita con l’intento di creare un ambiente familiare e ospitale per tutti coloro che cercano un momento di pace e di preghiera. La Casa del Pellegrino è diventata un luogo di pellegrinaggio per molte persone provenienti da tutto il mondo. Qui si respira un’atmosfera di serenità e di pace, grazie alla presenza costante di Madre Speranza, ancora oggi venerata come una santa dalla comunità religiosa. È stata ampliata nel corso degli anni, ma ha mantenuto la sua vocazione originaria: quella di essere un luogo di accoglienza e di preghiera per tutti.

Collevalenza è diventata così un luogo di convergenza per i fedeli, che si recano qui per pregare, meditare e trovare conforto. 

LE NOSTRE PARTENZE

DATADURATA
8-9 LUGLIOCOLLEVALENZA€210→
7-8 OTTOBRECOLLEVALENZA€210→
DATADURATAMEZZO
8-9 LUGLIOCOLLEVALENZABUS GRAN TURISMO€210→
7-8 OTTOBRECOLLEVALENZABUS GRAN TURISMO€210→

Autobus con POLTRONE LETTO

Pensione
completa

Kit
del pellegrino

accompagnatore sempre a disposizione

ITINERARIO

Ritrovo dei partecipanti e partenza per il Pellegrinaggio da Padre Pio da Pietrelcina con AUTOBUS GRAN TURISMO CON LE POLTRONE LETTO. (CLASSICO: Visita di Pietrelcina nei luoghi nativi del Santo)

Sistemazione in Hotel 4 stelle a San Giovanni Rotondo in pensione completa, a due minuti a piede dal Santuario di San Pio da Pietrelcina.

Durante la permanenza si parteciperà alle attività proposte dalla guida nel Santuario di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo
  • Primo Saluto davanti alle spoglie di San Pio da Pietrelcina.
  • Possibilità di accostarsi al Sacramento della riconciliazione.
  • Santa Messa davanti la tomba del Santo o nelle Basiliche.
  • La Fiaccolata serale e/o la recita del S. Rosario.
  • La recita della Via Crucis come segno penitenziario lungo la collina del Santuario.
  • Visita della Nuova Chiesa di San Pio, progettata da Renzo Piano con la Cappella in oro dove sono contenute le spoglie.
  • Visita guidata dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” e dei luoghi dove visse ed operò S. Pio da Pietrelcina: la Chiesa Antica e la Chiesa Nuova, entrambe dedicate a S. Maria Delle Grazie, la Veranda, la Cella, la sala di S. Francesco e il Crocifisso delle Stimmate.
  • Visita della cittadina di Monte Sant’Angelo per ammirare l’antichissimo Santuario in grotta dedicato a San Michele Arcangelo.

Check out dall'hotel e partenza con AUTOBUS GRAN TURISMO CON POLTRONE LETTO ( CLASSICO: sosta al Santuario di Loreto che ospita la celebre Santa Casa, dimora dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque, visse e ricevette l’annuncio della nascita di Gesù). Rientro nei luoghi di partenza.

20.000 pellegrini già accompagnati

Madre Speranza

MADRE SPERANZA

Ma chi è Madre Speranza? Questa figura è stata fondamentale nella creazione della Casa del Pellegrino. Madre Speranza, la cui vera identità era Maria Bonetti, è stata una religiosa italiana che ha dedicato la sua vita alla preghiera e alla cura degli altri. Nel 1952, dopo aver ricevuto una rivelazione divina, decise di fondare la Casa del Pellegrino a Collevalenza.

Madre Speranza è stata una figura di riferimento per molti fedeli, che ancora oggi continuano a venerarla e a pregare per lei. La sua presenza continua ad essere viva e palpabile nella Casa del Pellegrino, che rappresenta un luogo di spiritualità e di fede per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica e indimenticabile.

LE NOSTRE RECENSIONI

“Professionalità unita a simpatia e gentilezza. Complimenti.”
- Alessandro
5/5
“Davvero da consigliare.... sono stato con loro in viaggio diverse volte, accoglienti e super organizzati. Gli autobus sono nuovi e comodissimi e l'atmosfera e sempre allegra e familiare. La settimana scorsa ho partecipato ad una delle loro attività di volontariato, portando un po' di conforto e ristoro alle persone che dormono per strada e posso testimoniare che tutto il personale di ingitansieme ha qualcosa di speciale nel cuore. Onore a voi ragazzi e W INGITAINSIEME.”
- Francesco
5/5

Si avvisano i gentili clienti che le fermate a Collegno, Grugliasco e Rivoli sono momentaneamente sospese causa lavori stradali. Ci scusiamo per il disagio.

Clicca qui
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter