Home » Pellegrinaggi Organizzati » Lourdes » Santuario di Lourdes
Struttura ed elementi che caratterizzano il Santuario di Lourdes.

Il Santuario di Lourdes è uno dei santuari mariani più famosi e visitati al mondo. Situato nella città di Lourdes, nel sud-ovest della Francia, il santuario attira ogni anno milioni di pellegrini alla ricerca di conforto spirituale, guarigione e rinnovamento della fede. Esploreriamo le diverse strutture che compongono il Santuario di Lourdes, focalizzandoci sulla loro architettura, funzioni e significato spirituale.
- Cripta: La Cripta è la prima struttura che si incontra entrando nel Santuario di Lourdes. È stata progettata dall’architetto Émile Vaudremer e può ospitare fino a 1.500 persone. La Cripta è utilizzata principalmente per la celebrazione di messe e la preghiera silenziosa.
- Cappella di San Giuseppe: La Cappella di San Giuseppe, progettata dall’architetto Charles Lefèvre, è situata proprio sopra la grotta. Ha una capienza di circa 250 persone ed è un luogo di preghiera intimo e riflessivo.
- Basilica dell’Immacolata Concezione: La Basilica dell’Immacolata Concezione è una delle principali strutture del santuario. Progettata dall’architetto Hippolyte Durand, può ospitare fino a 1.500 persone. La basilica è utilizzata per la celebrazione di messe solenni e altre cerimonie importanti.
- Basilica Nostra Signora del Rosario: La Basilica Nostra Signora del Rosario è la più grande delle strutture del Santuario di Lourdes. È stata progettata dall’architetto Pierre-Marie Bossan e può ospitare fino a 20.000 persone. La basilica è famosa per i suoi magnifici mosaici e per il grande rosone che si affaccia sulla piazza principale del santuario.
- Basilica San Pio X: La Basilica San Pio X è una struttura moderna e imponente. È stata progettata dall’architetto Pierre Vago e può ospitare fino a 25.000 persone. Questa basilica è utilizzata per le celebrazioni eucaristiche di massa e ha una capacità eccezionale per accogliere un gran numero di pellegrini.
La Grotta: il luogo delle apparizioni di Nostra Signora di Lourdes
La Grotta di Lourdes è uno dei luoghi più venerati e significativi del Santuario di Lourdes. Situata alle pendici dei Pirenei francesi, questa grotta naturale ha una storia ricca di fede e miracoli. È qui che la Vergine Maria è apparsa a Santa Bernadette Soubirous nel 1858, lasciando un’impronta indelebile sulla comunità cattolica e diventando un importante centro di pellegrinaggio.
La storia della Grotta di Lourdes risale al 11 febbraio 1858, quando la giovane Bernadette, all’età di 14 anni, vide per la prima volta l’apparizione della Madonna. Durante le sue diciotto apparizioni, la Madonna si presentò come “L’Immacolata Concezione” e chiese a Bernadette di pregare per la conversione dei peccatori e di costruire una cappella in quel luogo sacro.
La Grotta di Lourdes è una modesta caverna di roccia, all’interno della quale si trova un altare e una statua raffigurante la Vergine Maria. Questa statua, scolpita in marmo bianco, rappresenta la Madonna con le mani giunte in preghiera e un rosario tra le dita. La sua presenza nella grotta è un simbolo di speranza, conforto e intercessione per i fedeli che vi si recano.
I fedeli considerano la Grotta di Lourdes un luogo di profonda spiritualità e di connessione con il divino. Molti credono che l’acqua che sgorga dalla sorgente all’interno della grotta abbia proprietà curative e miracolose. Si dice che numerosi miracoli di guarigione siano avvenuti attraverso l’acqua di Lourdes, offrendo conforto e speranza a coloro che soffrono.
Ogni anno, milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo si dirigono alla Grotta di Lourdes in cerca di guarigione, conforto e rinnovamento spirituale. Qui, si uniscono in preghiera, si immergono nelle piscine di acqua benedetta e si rivolgono alla Vergine Maria con devozione e suppliche. Il suono delle preghiere, i canti e le processioni che riempiono l’aria creano un’atmosfera di profonda devozione e spiritualità.
La Grotta di Lourdes è anche il luogo in cui si svolge il Rosario di Lourdes, una preghiera mariana che si tiene quotidianamente. Questo momento di intensa devozione viene trasmesso in diretta televisiva e streaming, permettendo a persone di tutto il mondo di unirsi spiritualmente a questa forma di preghiera comunitaria.
La Grotta di Lourdes rappresenta un ponte tra la dimensione terrena e quella divina, un luogo in cui i fedeli possono rivolgersi alla Madonna e affidare le loro speranze, preoccupazioni e desideri. È un santuario di fede, di miracoli e di incontro con il trascendente.
In conclusione, la Grotta di Lourdes è un luogo di grande importanza spirituale per i fedeli di tutto il mondo. La sua storia, la presenza della statua della Madonna e l’acqua benedetta che vi sgorga rappresentano un simbolo di fede, speranza e miracoli. Attraverso la preghiera e la devozione, i pellegrini trovano conforto e forza interiore nella Grotta di Lourdes, lasciando dietro di sé un’impronta indelebile di fede e amore.
La Benedizione con l'acqua santa nelle piscine di Lourdes
Oltre alla grotta, un altro elemento distintivo del Santuario di Lourdes sono le piscine in cui avviene la benedizione con l’acqua santa. Questo rituale ha radici storiche e religiose profonde. Si ritiene che l’acqua benedetta possieda poteri di guarigione e purificazione. I pellegrini possono immergersi nelle piscine o bere l’acqua sacra nella speranza di ricevere una grazia o una guarigione.
Il Santuario di Lourdes è un luogo di straordinaria importanza per i credenti di tutto il mondo. La sua architettura maestosa, la grotta sacra e le tradizioni spirituali che lo caratterizzano rendono questo santuario un luogo di incontro con la fede e la devozione. Ogni anno, milioni di pellegrini affluiscono a Lourdes per cercare conforto, speranza e miracoli, testimoniando la forza e l’impatto duraturo di questo luogo di pellegrinaggio.

Scopri di più su...
PARTENZE PER LOURDES
DATA | DURATA | MEZZO | |
---|---|---|---|
9-12 GIUGNO | FINE SETTIMANA | BUS CON POLTRONE LETTO | €235→ |
16-18 GIUGNO | IN GIORNATA | BUS CON POLTRONE LETTO | €149→ |
30 GIUGNO - 3 LUGLIO | FINE SETTIMANA | BUS CON POLTRONE LETTO | €235→ |
4-7 AGOSTO | FINE SETTIMANA | BUS CON POLTRONE LETTO | €235→ |
1-4 SETTEMBRE | FINE SETTIMANA | BUS CON POLTRONE LETTO | €235→ |
8-10 SETTEMBRE | IN GIORNATA | BUS CON POLTRONE LETTO | €149→ |
14-18 SETTEMBRE | CLASSICO | BUS CON POLTRONE LETTO | €345→ |
29 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE | FINE SETTIMANA | BUS CON POLTRONE LETTO | €235→ |
27 - 30 OTTOBRE | FINE SETTIMANA | BUS CON POLTRONE LETTO | €235→ |
7-10 DICEMBRE | FINE SETTIMANA | BUS CON POLTRONE LETTO | €235→ |
DATA | DURATA | |
---|---|---|
9-12 GIUGNO | FINE SETTIMANA | €235→ |
16-18 GIUGNO | IN GIORNATA | €149→ |
30 GIUGNO - 3 LUGLIO | FINE SETTIMANA | €235→ |
4-7 AGOSTO | FINE SETTIMANA | €235→ |
1-4 SETTEMBRE | FINE SETTIMANA | €235→ |
8-10 SETTEMBRE | IN GIORNATA | €149→ |
14-18 SETTEMBRE | CLASSICO | €345→ |
29 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE | FINE SETTIMANA | €235→ |
27-30 OTTOBRE | FINE SETTIMANA | €235→ |
7-10 DICEMBRE | FINE SETTIMANA | €235→ |
- Torino
- Venaria
- Carmagnola
- Marene
- Fossano
- Carrù
- Mondovì
- Niella Tanaro
- Ceva
- Millesimo
- Savona
- Finale Ligure
- Borghetto S. Spirito
- Albenga
- Andora
- Imperia
- Sanremo
- Ventimiglia
Autobus con POLTRONE LETTO
Pensione
completa
Kit
del pellegrino
accompagnatore sempre a disposizione
ITINERARIO
Ritrovo dei partecipanti e partenza per il Pellegrinaggio a Lourdes con AUTOBUS GRAN TURISMO CON LE POLTRONE LETTO
Sistemazione in Hotel 3 stelle a Lourdes in pensione completa, a due minuti a piede dalla porta di S. Giuseppe del Santuario di Lourdes.
- Primo Saluto alla Grotta delle Apparizioni con visita guidata orientativa del Santuario di Lourdes.
- Possibilità di accostarsi al Sacramento della riconciliazione con un Sacerdote in lingua Italiana.
- Santa Messa in lingua Italiana sotto la Grotta di delle apparizioni o nelle Basiliche del Santuario.
- La recita della Via Crucis come segno penitenziario lungo le quindici stazioni dell'Espelungues.
- La Processione Eucaristica con partenza dalla Praterie e conclusione alla Basilica di Pio X.
- Santo Rosario della Grotta in italiano presso la Grotta delle Apparizioni di Lourdes.
- Processione Mariana con le fiaccole (Flambeaux) con recita del Rosario lungo il suggestivo percorso dell'Esplanade del Santuario.
- Possibilità di accostarsi al rito dell'acqua presso le Piscine di Lourdes.
Cheek out dall'hotel e partenza con AUTOBUS GRAN TURISMO CON POLTRONE LETTO e rientro nei luoghi di partenza