Pellegrinaggio a Lourdes

Pellegrinaggio a Lourdes

La nostra guida per il tuo Pellegrinaggio a Lourdes

Mappa-Santuario-di-Lourdes

Per aiutarti ad affrontare al meglio il tuo pellegrinaggio a Lourdes, IngitaInsieme ti fornisce una mappa che evidenzia i 15 punti principali del Santuario di Lourdes e tutti gli orari utili.

1. Grotta

La Grotta di Lourdes è il cuore pulsante del santuario. È il luogo in cui la Madonna apparve a Santa Bernadette Soubirous nel 1858. Queste apparizioni sono un punto centrale del Pellegrinaggio a Lourdes. Presso la Grotta, i fedeli si riuniscono per pregare, meditare e accendere candele in segno di devozione. Qui si svolgono anche importanti eventi spirituali come processioni, recite del Rosario e celebrazioni eucaristiche. Molti di questi momenti significativi vengono trasmessi in diretta per permettere ai pellegrini di tutto il mondo di partecipare spiritualmente a questo luogo sacro.

2. Sorgente 

Accanto alla Grotta si trova una sorgente d’acqua, che è diventata nota per le sue presunte proprietà curative. Questa sorgente è stata scoperta da Santa Bernadette, che seguendo le indicazioni della Madonna, scavò la terra per far emergere l’acqua. Il gesto di raccogliere e versare questa acqua ha un significato profondo nel rinnovare la professione di fede battesimale dei pellegrini. L’acqua di Lourdes rappresenta una fonte di purificazione e speranza per coloro che vi si immergono o la bevono.

3. I ceri

Un altro elemento simbolico del Pellegrinaggio a Lourdes è il gesto di presentare e accendere un cero. Questo gesto richiama il cero benedetto con cui Santa Bernadette fece visita alla Madonna durante le apparizioni. Presentare un cero rappresenta l’offerta della propria preghiera e devozione alla Madonna. Accendere il cero è un segno di luce e speranza, simboleggiando la fede che brucia nel cuore di ogni pellegrino.

4. Basilica di Nostra Signora del Rosario

Questa maestosa basilica è una delle principali attrazioni del santuario. Situata nel cuore del complesso, la basilica è circondata da statue che rappresentano misteri del Rosario. La struttura stessa è imponente, con una facciata decorata e un interno spettacolare. All’interno della basilica si svolgono importanti celebrazioni eucaristiche, tra cui la Messa internazionale, che attira pellegrini provenienti da tutto il mondo.

5. Basilica dell’Immacolata Concezione

 Questa basilica, situata in una posizione prominente nel santuario, è un elemento di spicco di tutto il complesso. Costruita nel 1876, rappresenta un importante luogo di devozione mariana. La basilica presenta una magnifica facciata e una struttura imponente. All’interno, i fedeli possono partecipare a momenti di preghiera, adorazione e celebrazioni eucaristiche. La Basilica dell’Immacolata Concezione è un luogo di pace e riflessione per i pellegrini che visitano Lourdes.

6. Basilica Sotterranea San Pio X

Questa basilica sotterranea è la più grande del suo genere al mondo. Costruita per ospitare un gran numero di pellegrini, è un luogo di culto di grande importanza nel Santuario di Lourdes. La sua costruzione fu completata nel 1958 per celebrare il centenario delle apparizioni mariane. La basilica sotterranea è caratterizzata da una struttura massiccia e da una capacità di accoglienza di migliaia di fedeli. Gli ornamenti e le decorazioni all’interno creano un’atmosfera di devozione e spiritualità.

7. Chiesa di Santa Bernadette

Questa chiesa, situata vicino alla Grotta, è l’ultima struttura di culto importante costruita nel santuario. Prende il nome da Santa Bernadette Soubirous, la giovane veggente delle apparizioni mariane. La chiesa di Santa Bernadette è un luogo di preghiera e riflessione, dove i fedeli possono unirsi alla giovane Santa Bernadette nelle sue intime esperienze di fede.

8. Cappella San Giuseppe

Questa cappella, dedicata a San Giuseppe, il padre putativo di Gesù, è un luogo di preghiera e devozione. Qui i fedeli possono riflettere sulla figura di San Giuseppe e cercare la sua intercessione nelle loro vite.

9. Cappella Nostra Signora

Questa cappella è dedicata alla Vergine Maria. È un luogo in cui i fedeli possono rendere omaggio alla Madonna e cercare la sua intercessione nelle loro preghiere.

10. Cappella delle confessioni

La cappella delle confessioni è un luogo dedicato al sacramento della confessione. Qui i pellegrini possono confessarsi e ricevere la riconciliazione spirituale.

11. Via Crucis dei Malati

Questa Via Crucis speciale è stata realizzata per commemorare la passione di Cristo. È un percorso che si snoda attraverso il santuario, offrendo ai malati e ai disabili la possibilità di seguire le tappe della Via Crucis. Questo percorso è un potente simbolo di speranza e accoglienza per coloro che vivono l’esperienza della malattia.

12. Via Crucis dell’Espelungues

Questa Via Crucis, realizzata nel 1884 e successivamente sostituita nel 1912, rappresenta un importante elemento di pellegrinaggio a Lourdes. Con la sua lunghezza e il suo significato religioso, questa Via Crucis invita i pellegrini a riflettere sulla passione di Cristo e sulla sua offerta redentrice.

13. Piscine

Le piscine di Lourdes sono un luogo di purificazione e guarigione spirituale. I pellegrini possono immergersi o fare abluzioni nell’acqua delle piscine, pregando per la guarigione fisica e spirituale. Questo gesto simbolico rappresenta la ricerca di una rinascita e di una nuova speranza nel cammino di fede.

14. Cappella dell’Adorazione

Questa cappella, concepita a partire da tre simboli biblici, è un luogo di adorazione eucaristica. La tenda del convegno tra Dio e il Popolo, la colonna di nube che guidava il popolo di Dio verso la terra promessa e la città santa rappresentata dalle 12 colonne che raffigurano gli apostoli, creano un ambiente di intima adorazione e riflessione.

15. Porta Saint-Michel e l’Esplanade

Questa porta segna l’ingresso principale del santuario per il pellegrino. È un punto di riferimento simbolico e un invito a lasciare alle spalle le preoccupazioni del mondo esterno e ad immergersi completamente nell’esperienza spirituale di Lourdes. La rappresentazione degli arcangeli Raffaele e Gabriele e la raffigurazione centrale del calvario dei bretoni offrono una visione suggestiva e invitante per i pellegrini che giungono a Lourdes.

Pellegrinaggio a Lourdes

Pellegrinaggio a Lourdes in pullman: le diverse modalità

Pellegrinaggio a Lourdes in Giornata

Non rinunciare all’esperienza spirituale di Lourdes per i troppi impegni, vivi il pellegrinaggio a Lourdes in giornata con IngitaInsieme. In poco più di 24 ore ci si immerge nel profondo luogo spirituale che, la cittadina della Francia meridionale, costituisce per le centinaia di migliaia di pellegrini che ogni anno ci si recano in visita.
Con il nostro pellegrinaggio a Lourdes in giornata si concentrano i principali eventi religiosi che si svolgono nel luogo delle apparizioni della Madonna a Santa Bernadette, senza privarsi della comodità di un trasporto confortevole e che permette al pellegrino di vivere a pieno l’esperienza di fede.
Durante tutto il pellegrinaggio a Lourdes in giornata ci sarà sempre un nostro accompagnatore e guida spirituale, pronto a coinvolgere i pellegrini in toccanti momenti di preghiera e guidarli nel Santuario di Lourdes per apprezzarlo al meglio in ogni suo aspetto. Nel pellegrinaggio si ha modo di visitare la Santa Grotta e le basiliche che compongono il Santuario: la basilica dell’Immacolata Concezione, la basilica di Nostra Signora del Rosario e la basilica di San Pio X.
Nel pomeriggio i pellegrini hanno la possibilità di partecipare alla Processione Eucaristica, accostarsi all’autentico rituale di benedizione alle Piscine e recitare il rosario in lingua italiana sotto la Santa Grotta. Per completare al meglio il pellegrinaggio a Lourdes si potrà prendere parte alla Processione Mariana (Fiaccolata) che si tiene all’interno del Santuario, prima di partire per il rientro.
Il pellegrinaggio a Lourdes in giornata è un’esperienza indimenticabile che tocca i cuori e le anime di coloro che vi partecipano. È un momento di fede, speranza e rinnovamento spirituale. I pellegrini lasciano questo luogo santo con una sensazione di gratitudine e pace interiore, portando con sé il potere della preghiera e della devozione che hanno vissuto durante questa giornata unica.

Pellegrinaggio a Lourdes nel fine settimana

Questo intenso pellegrinaggio a Lourdes è l’opzione ideale per chi lavora e ha impegni che richiedono una presenza costante. Il fine settimana è un momento perfetto per dedicarsi alla propria spiritualità, e il pellegrinaggio a Lourdes in due giorni ti offre la possibilità di farlo senza dover prendere un’assenza prolungata dal lavoro.
Affrontare il pellegrinaggio a Lourdes in due giorni è possibile grazie ad un’impostazione strutturata e una buona organizzazione, IngitaInsieme propone un hotel che permette di sfruttare a pieno tutto il tempo a disposizione distando appena 500 metri dal Santuario. Potrai partire alla fine della settimana lavorativa e trascorrere il fine settimana a Lourdes, immergendoti nell’atmosfera spirituale di questo luogo sacro. Al termine del pellegrinaggio, sarai pronto a tornare alle tue responsabilità professionali con una mente e un cuore rigenerati.
Potrai dedicare un breve periodo di tempo alla tua spiritualità, consentendo a Lourdes di ispirarti e guidarti nel tuo cammino di fede. Sarà un’opportunità per trovare pace e conforto, per rinnovare la tua connessione con il divino e per ricaricare le tue energie spirituali.
Nonostante il fine settimana spesso passi in fretta, il pellegrinaggio a Lourdes in due giorni è un’esperienza imponente che ti permetterà di immergerti nell’atmosfera sacra e nella storia di questo luogo di devozione. La permanenza sarà arricchita dalla possibilità di visitare i siti sacri e di partecipare a momenti di preghiera e riflessione. Lasciati guidare da Lourdes in questo intenso viaggio spirituale, e torna alla tua vita professionale con una rinnovata consapevolezza del divino.

Pellegrinaggio a Lourdes Classico: 5 giorni di intensa preghiera

Se la sete di fede richiede una permanenza a Lourdes prolungata è disponibile un programma più lungo per la visita al Santuario di Lourdes, dalla durata di 5 giorni. Organizzando il pellegrinaggio a Lourdes in pullman si possono sfruttare a pieno le giornate trascorse a Lourdes, lasciando al pellegrino ulteriore tempo per approfondimenti personali o altri intensi momenti di preghiera. Se l’idea di affrontare un pellegrinaggio a Lourdes in pullman può spaventare, sarà di estremo conforto sapere che IngitaInsieme dispone di autobus CON POLTRONE LETTO studiati appositamente per affrontare nella maniera più confortevole anche i viaggi più lunghi.
Durante la permanenza a Lourdes non si renderanno necessari spostamenti in bus, data l’estrema vicinanza dell’hotel al Santuario. Il pellegrinaggio a Lourdes in pullman offre ai pellegrini anche la possibilità di vivere l’esperienza di fede in coesione con i propri compagni di viaggio nel caso non la si volesse affrontare in maniera isolata.

Vivi con noi la tua esperienza a Lourdes, affidati a chi da più di 10 anni accompagna tutti i mesi centinaia di pellegrini in questa esperienza unica.

Mappa-Hotel-Santuario-di-Lourdes
Distanza dall'hotel al santuario.

Orari Utili:

PROCESSIONE EUCARISTICA
Tutti i giorni alle 17.
PROCESSIONE MARIANA FIACCOLATA
Tutte le sere alle 21.
CONFESSIONI
Tutti i giorni nella Cappella dell’Adorazione, al mattino dalle 8.30 alle 11.30 e il pomeriggio dalle 14 alle 18.30.
ADORAZIONE
Da Aprile a Ottobre, l’Adorazione si svolge nella Cappella dell’Adorazione, tutti i giorni dalle 9 alle 20.
ROSARIO
Tutti i giorni alle 15.30 e trasmesso in diretta streaming sul sito di Lourdes o su TV 2000 canale 28 del digitale terrestre.

PARTENZE PER LOURDES

DATADURATAMEZZO
29 SETTEMBRE - 2 OTTOBREFINE SETTIMANABUS CON POLTRONE LETTO€235→
27 - 30 OTTOBREFINE SETTIMANABUS CON POLTRONE LETTO€235→
7-10 DICEMBREFINE SETTIMANABUS CON POLTRONE LETTO€235→
DATADURATA
29 SETTEMBRE - 2 OTTOBREFINE SETTIMANA€235→
27-30 OTTOBREFINE SETTIMANA€235→
7-10 DICEMBREFINE SETTIMANA€235→

Autobus con POLTRONE LETTO

Pensione
completa

Kit
del pellegrino

accompagnatore sempre a disposizione

ITINERARIO

Ritrovo dei partecipanti e partenza per il Pellegrinaggio a Lourdes con AUTOBUS GRAN TURISMO CON LE POLTRONE LETTO

Sistemazione in Hotel 3 stelle a Lourdes in pensione completa, a due minuti a piede dalla porta di S. Giuseppe del Santuario di Lourdes.

Durante la permanenza si parteciperà alle attività proposte dalla guida nel Santuario di Lourdes

  • Primo Saluto alla Grotta delle Apparizioni con visita guidata orientativa del Santuario di Lourdes.

  • Possibilità di accostarsi al Sacramento della riconciliazione con un Sacerdote in lingua Italiana.

  • Santa Messa in lingua Italiana sotto la Grotta di delle apparizioni o nelle Basiliche del Santuario.

  • La recita della Via Crucis come segno penitenziario lungo le quindici stazioni dell'Espelungues.

  • La Processione Eucaristica con partenza dalla Praterie e conclusione alla Basilica di Pio X.

  • Santo Rosario della Grotta in italiano presso la Grotta delle Apparizioni di Lourdes.

  • Processione Mariana con le fiaccole (Flambeaux)  con recita del Rosario lungo il suggestivo percorso dell'Esplanade del Santuario.

  • Possibilità di accostarsi al rito dell'acqua presso le Piscine di Lourdes.

Cheek out dall'hotel e partenza con AUTOBUS GRAN TURISMO CON POLTRONE LETTO e rientro nei luoghi di partenza

LE NOSTRE RECENSIONI

“Professionalità unita a simpatia e gentilezza. Complimenti.”
- Alessandro
5/5
“Davvero da consigliare.... sono stato con loro in viaggio diverse volte, accoglienti e super organizzati. Gli autobus sono nuovi e comodissimi e l'atmosfera e sempre allegra e familiare. La settimana scorsa ho partecipato ad una delle loro attività di volontariato, portando un po' di conforto e ristoro alle persone che dormono per strada e posso testimoniare che tutto il personale di ingitansieme ha qualcosa di speciale nel cuore. Onore a voi ragazzi e W INGITAINSIEME.”
- Francesco
5/5
Clicca qui
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter