19-25 LUGLIO 2026
NORMANDIA E BRETAGNA

[frase_categoria]

Descrizione

NORMANDIA E BRETAGNA
TERRA DI STORIA, MARE E LEGGENDE

Giorno 1: Torino – Angers
Partenza da Torino da Torino a bordo del Bus Gran Turismo, dove ogni dettaglio è pensato per garantirci un viaggio piacevole e rilassante. Lungo il percorso, avremo pranzo libero mentre ci dirigiamo verso la nostra destinazione.

Nel pomeriggio, arriveremo ad Angers o nei suoi dintorni, una città ricca di storia e cultura, che ci accoglierà con il suo fascino tipicamente francese. Una volta giunti, procederemo verso l’hotel dove ci sistemeremo nelle camere riservate, pronte a offrirci il massimo comfort per il nostro soggiorno. La giornata si concluderà con una cena e pernottamento in hotel.

Giorno 2: Angers – Vannes – Concarneau – Quimper
Colazione in hotel. Iniziamo la giornata con una visita che ci porterà a scoprire alcune delle gemme più affascinanti della Bretagna. La prima tappa sarà Vannes, La visita guidata ci permetterà di immergerci nel cuore una cittadina medievale che incanta con le sue strade acciottolate, i suoi pittoreschi quartieri e il piccolo porto che si affaccia sul Golfo di Morbihan. Passeggiando tra le mura antiche e i giardini fioriti, scopriremo la storia di una città che conserva gelosamente il suo passato, tra architettura medievale e atmosfera tranquilla. Proseguiremo poi verso Concarneau, una cittadella che sembra un luogo sospeso nel tempo. Racchiusa in imponenti mura granitiche, Concarneau ci regalerà un viaggio nel passato, dove ogni angolo racconta storie di marinai, commerci e tradizioni di una città che è sempre stata un punto di riferimento per la pesca e la navigazione. Pranzo libero.

Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Quimper, capoluogo del dipartimento di Calvados, una città affacciata sul fiume Orne. Quimper è famosa per la sua cattedrale gotica, per i suoi quartieri pittoreschi e per la tradizione ceramica che affonda le radici nei secoli. Con una visita guidata, scopriremo le bellezze di questa città ricca di storia e cultura, passeggiando tra le sue stradine strette e acciottolate, immergendoci in un’atmosfera calda e accogliente. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3: Locronan – Côte de Granit Rose
Colazione in hotel. La prima tappa sarà Locronan, la visita guidata ci farà entrare nel cuore di questo piccolo villaggio, adagiato dolcemente sul fianco della montagna. Ci accoglierà con le sue caratteristiche case in granito blu, che sembrano fermarsi nel tempo. Passeggiando tra le vie di Locronan, scopriremo l’autenticità di un luogo che conserva gelosamente il fascino del passato, con un’architettura che racconta secoli di storia e tradizioni. Pranzo libero.

Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso la Côte de Granit Rose, una delle coste più straordinarie della Bretagna, famosa per le sue formazioni rocciose di granito rosa che emergono dalle acque cristalline del mare. Questo paesaggio mozzafiato ci lascerà senza parole, con le sue scogliere che sembrano scolpite dalla natura stessa in forme affascinanti. La visita guidata del complesso parrocchiale di Saint Thégonne ci offrirà un’altra opportunità di scoprire la storia religiosa e culturale della Bretagna, immergendoci in un’atmosfera di tranquillità e spiritualità. Al termine della giornata, partiremo per Saint Malo, un altro capolavoro della Francia che ci attende con tutta la sua magia. Arriveremo nei pressi di Saint Malo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Saint Malo – Le Mont Saint Michel
Colazione in hotel. Iniziamo la giornata con la visita di Saint Malo. Questa località incantevole, affacciata sull’oceano, ci accoglierà con il suo centro storico interamente cinto da bastioni risalenti al XII secolo, le vie lastricate e le case in pietra che raccontano la sua lunga e avvincente storia. Durante la visita guidata, scopriremo la città che un tempo fu roccaforte dei corsari e che oggi è uno dei gioielli più preziosi della costa bretone. Passeggiando tra le viuzze e lungo le imponenti mura difensive, respireremo l’atmosfera unica di una città che ha saputo conservare intatto il suo fascino medievale, con lo sguardo che si perde tra mare, vento e storia. Al termine della visita, ci dirigeremo verso Mont Saint Michel, una delle meraviglie più celebri del mondo occidentale. Pranzo in ristorante, dove potremo assaporare le specialità locali.

Nel pomeriggio, avrà luogo la visita guidata di Mont Saint Michel, un luogo straordinario che sembra emergere dall’acqua come una visione da sogno. La sua abbazia mozzafiato, capolavoro architettonico che si erge maestosa su un’isola rocciosa, ci lascerà senza fiato. Scopriremo la storia affascinante di questo sito, simbolo di spiritualità, arte e resistenza, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Camminando lungo le stradine strette e tortuose tra le mura medievali, vivremo l’atmosfera mistica che solo Mont Saint Michel è in grado di offrire. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5: Arromanches – Caen
Colazione in hotel. La prima destinazione sarà Arromanches, un luogo che evoca ricordi struggenti e monumenti che raccontano uno dei momenti più cruciali della Seconda Guerra Mondiale: lo sbarco in Normandia. Arromanches è simbolo della resistenza e della speranza, dove il celebre “Porto Mulberry” fu creato per permettere alle truppe alleate di sbarcare. Durante la visita guidata, esploreremo questo sito carico di storia, osservando i resti delle strutture che un tempo servivano per il rifornimento delle forze alleate. Ogni angolo di Arromanches ci parlerà di sacrificio e di un’epoca che ha segnato profondamente il destino di tanti paesi e popoli. Pranzo libero.

Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Caen, una città che porta le cicatrici di una guerra devastante. La visita guidata ci porterà alla scoperta di una città che, pur essendo stata distrutta, ha saputo ricostruirsi e mantenere la sua ricca eredità storica. Tra i luoghi che visiteremo ci saranno il Castello di Caen e l’Abbazia degli Uomini, due testimonianze imponenti di un passato che continua a vivere nel cuore della città. Con ogni passo, sentiremo il contrasto tra la Caen antica e quella che oggi è una città vibrante di cultura e vita. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6: Honfleur – Etretat – Rouen
Colazione in hotel. La nostra prima tappa sarà Honfleur, una piccola e deliziosa cittadina che si affaccia sull’Atlantico, famosa per il suo porto pittoresco che ha ispirato numerosi artisti, tra cui il celebre Claude Monet. Durante la visita guidata, cammineremo lungo il vecchio porto, circondato da case in legno dalle facciate colorate, e scopriremo l’atmosfera tranquilla e romantica di questo angolo di Francia. Le viuzze strette e le gallerie d’arte ci faranno assaporare la cultura e l’arte di questa cittadina che ha affascinato generazioni di pittori. Dopo questa immersione nella bellezza di Honfleur, ci metteremo in viaggio verso le scogliere di Etretat. Queste formazioni rocciose, scolpite dal mare e dal vento, offrono uno spettacolo naturale straordinario. Le alte falesie bianche, che si ergono a picco sull’oceano, sembrano sfidare il tempo e l’erosione, rimanendo come testimonianze di un mondo selvaggio e incontaminato. Pranzo libero.

Nel pomeriggio arriveremo a Rouen. Durante la visita guidata, esploreremo il cuore pulsante di Rouen, famoso per le sue strade medievali, i suoi magnifici edifici gotici e la sua affascinante architettura. La cattedrale di Rouen, con le sue guglie alte e maestose, ci lascerà senza parole, mentre il fascino del centro storico ci trasporterà in un’epoca lontana. Rouen è una città che ha visto eventi storici di grande portata, come il processo a Giovanna d’Arco, e ogni pietra della città sembra raccontare storie di lotte, trionfi e tragedie. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 7: Rouen – Torino
Colazione in hotel.  La partenza da Rouen segnerà il nostro addio alla Normandia, una regione che ci ha conquistato con la sua storia, la sua bellezza naturale e la sua cultura affascinante. Durante il viaggio di ritorno, ci fermeremo per il pranzo libero. Ci sarà anche l’occasione per scambiare impressioni con i compagni di viaggio, rivivendo insieme i momenti più emozionanti di questa avventura. Arriveremo a Torino in serata.

ATTENZIONE: l’ordine delle giornate e delle visite potrebbe essere invertito, pur mantenendo intatto il contenuto del programma.

Orari di partenza:
Bengasi 5:30 – Pitagora 5:40 – Sabotino 6:00 – Marche 6:15 – Venaria 6:30 (Contattaci per altre fermate)

LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio A/R con utobus GT;
– Accompagnatore da Torino per tutta la durata del viaggio;
– Sistemazione in hotel 3 stelle o superiore in camera doppia/matrimoniale;
– Visite guidate come da programma;
– Pasti come indicati da programma;
– Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Sistemazione in camera singola: €45,00 a notte;
– Ingressi a pagamento dove previsti;
– Tasse di soggiorno;
– Bevande ai pasti;
– Auricolari per le visite;
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

19-25 LUGLIO 2026
NORMANDIA E BRETAGNA

COD N/A Categorie ,