27 FEBBRAIO – 1 MARZO 2026
OSTENSIONE STRAORDINARIA SAN FRANCESCO D’ASSISI

[frase_categoria]

Descrizione

OSTENSIONE STRAORDINARIA SAN FRANCESO D’ASSISI

Giorno 1: Torino – Assisi
Partenza con AUTOBUS GRAN TURISMO CON POLTRONE LETTO (vedi orari sotto). Pernottamento e prima colazione (compresa nella quota) in autobus.

Giorno 2: Assisi (Ostensione di San Francesco – Visita di Santa Chiara e San Carlo Acutis)
Arrivo a Assisi e partecipazione all’evento di portata storica: la prima ostensione pubblica prolungata delle spoglie mortali di san Francesco.  In occasione dell’800° anniversario della sua morte, i pellegrini provenienti da ogni parte del mondo potranno raccogliersi davanti al corpo del Poverello, visibile a tutti. Un dono straordinario, un invito profondo alla preghiera e un’opportunità per vedere il vangelo di Cristo vissuto fino in fondo nella vita di uno dei Santi più venerati della chiesa cattolica. Pranzo libero. Nel pomeriggio La visita prosegue presso la Basilica di Santa Chiara, straordinario esempio di architettura gotica, dove si trovano le spoglie della santa e il crocifisso miracoloso che parlò a San Francesco. L’atmosfera raccolta invita al silenzio e alla riflessione. Successivamente, si raggiunge il Santuario della Spogliazione, dove riposano le spoglie di San Carlo Acutis, giovane testimone della fede dei nostri tempi, conosciuto per la sua profonda spiritualità e l’uso dei mezzi digitali per l’evangelizzazione. Un momento toccante che unisce la spiritualità antica e quella contemporanea, offrendo ispirazione soprattutto ai più giovani. Trasferimento in un accogliente hotel situato nei dintorni di Assisi. Sistemazione nelle camere riservate. Cena tipica umbra, un’occasione per gustare i sapori autentici della tradizione locale. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Cascia – Roccaporena – Torino
Colazione in hotel
. Arrivo a Cascia e primo saluto a Santa Rita. Visita del Santuario che al suo interno custodisce l’urna di cristallo con le spoglie della Santa; del Monastero dove si trova la umile cella, dove visse quarant’anni come Monaca Agostiniana e dove morì, l’oratorio con il Crocefisso miracoloso e il cortile con la vite dei prodigi. Pranzo libero.
Pomeriggio: proseguimento per Roccaporena, visita del borgo: la Casa Natale, la Chiesa dove si sposò, l’orto che amorevolmente coltivava e nel quale, in pieno inverno tra la neve, fiorì la rosa del miracolo. Partenza per il rientro con cena con cestino da viaggio. Arrivo previsto a Torino nei luoghi di partenza in tarda serata.

ATTENZIONE: l’ordine delle giornate e delle visite potrebbe essere invertito, pur mantenendo intatto il contenuto del programma.

Orari di partenza:
Venaria: 22.20 – C.so Marche: 22.40 – P.zza Sabotino: 23.00 – P.zza Pitagora: 23.20 – P.zza Bengasi: 23.40

LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio A/R con autobus GT con POLTRONE LETTO con wc a bordo;
– Sistemazione in hotel 3 stelle o istituto religioso in camera doppia o tripla;
– Pasti come da programma compresi di acqua in caraffa e vino;
– Accompagnatore e guida spirituale durante il viaggio;
– Kit del pellegrino (libretto preghiere e corona S. Rosario);
– Assicurazioni annullamento e medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Sistemazione in camera singola (€ 45/notte);
– Ingressi a pagamento dove previsti;
– Tassa di soggiorno se dovuta;
– Tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”.

27 FEBBRAIO – 1 MARZO 2026
OSTENSIONE STRAORDINARIA SAN FRANCESCO D’ASSISI

COD N/A Categoria