25 APRILE-1 MAGGIO 2026
SPECIALE LIBERAZIONE
GRAN TOUR DELLA POLONIA

[frase_categoria]

Descrizione

GRAN TOUR DELLA POLONIA
VARSAVIA-CRACOVIA-AUSCHWITZ

Giorno 1: Torino – Klagenfurt – Bratislava
Partenza da Torino da Torino a bordo del Bus Gran Turismo pronto ad accompagnarci attraverso paesaggi incantevoli e panorami mozzafiato. Durante il viaggio, avremo l’opportunità di fare una sosta per un pranzo libero, così da ristorarci e godere di un po’ di tempo per rilassarci.

La nostra giornata è ancora lunga, e ci aspettano meraviglie che ci faranno vivere un’esperienza unica. Arriveremo a Klagenfurt, la capitale della Carinzia, una delle regioni più affascinanti d’Austria, dove storia, cultura e bellezze naturali si intrecciano in un perfetto equilibrio. Passeggeremo insieme nel centro storico della città, ammirando la sua atmosfera rilassata e accogliente. Klagenfurt si trova sulle sponde del magnifico lago di Wörthersee, e mentre esploriamo, non mancherà l’occasione di respirare l’aria fresca del lago, godendo di una vista che lascerà senza fiato. Durante la nostra passeggiata, avremo modo di scoprire l’architettura storica, le eleganti piazze e gli spazi verdi che rendono questa città davvero unica. Proseguiremo poi il nostro viaggio verso Bratislava, capitale della Slovacchia, dove ci attende una nuova avventura. Prima di arrivare, ci fermeremo per un momento di pausa e ci gusteremo una cena con cestino da viaggio, una soluzione comoda ma saporita, che ci permette di continuare il nostro percorso senza interruzioni. Arriveremo nei dintorni di Bratislava, dove il nostro viaggio si concluderà per oggi. Pernottamento in hotel.

Giorno 2: Bratislava – Cracovia
Colazione in hotel. Saremo pronti a immergerci, grazie alla visita guidata, nella storia e nella cultura di Bratislava. La capitale slovacca che si affaccia maestosa sul fiume Danubio, ci addentreremo nel cuore del suo centro storico, un luogo che sembra sospeso nel tempo, dove ogni angolo racconta una storia affascinante. Le stradine acciottolate ci guideranno attraverso piazze pittoresche, antichi palazzi e chiese, mentre l’atmosfera romantica della città ci avvolgerà. Passeggeremo tra vicoli incantevoli e vedremo come la modernità si mescola perfettamente con il fascino del passato. Pranzo libero.

Nel pomeriggio, ci prepareremo a proseguire il nostro viaggio verso la Polonia. Saliremo nuovamente sul nostro comodo bus e partiremo alla volta di Cracovia, una delle città più affascinanti e storiche d’Europa. Durante il viaggio, avremo modo di rilassarci e ammirare i paesaggi che ci accompagnano verso questa nuova destinazione. Arriveremo a Cracovia nel tardo pomeriggio, pronti per lasciarci conquistare dalla sua bellezza e dalla sua atmosfera medievale. La città ci accoglierà con il suo incanto, ma prima di scoprirla in tutto il suo splendore, ci fermeremo per una cena in hotel, gustando piatti tipici polacchi che ci faranno entrare subito nel vivo della tradizione culinaria del paese. Cena e  pernottamento in hotel.

Giorno 3: Cracovia – Miniere di Sale
Colazione in hotel. Inizieremo il nostro tour con una visita guidata delle Miniere di Sale di Wieliczka, uno dei siti più straordinari e affascinanti d’Europa. Questo complesso sotterraneo, che si estende su diversi livelli, non è solo un’antica miniera di sale, ma un vero e proprio capolavoro artistico e storico. Durante la visita, scopriremo le camere minerarie dove il sale è stato estratto per secoli, e ci incanteremo davanti alle cappelle sotterranee decorate con sculture e bassorilievi, tutte realizzate dai minatori stessi. Potremo anche ammirare laghi salini e gallerie che raccontano la lunga tradizione di questo sito. Ritorneremo a Cracovia dove avremo tempo per il pranzo libero.

Nel pomeriggio, ci immergeremo nella magia di questa città straordinaria, famosa per il suo centro medievale ben conservato, che ci farà sentire come se fossimo tornati indietro nel tempo. Cracovia è un crocevia di arte, tradizioni e architettura, un luogo dove ogni angolo nasconde un pezzo di storia che ci racconta la cultura polacca in modo unico e coinvolgente. La visita guidata ci accompagnerà in un affascinante tour che ci condurrà alla scoperta dei punti più emblematici della città. Il Castello di Wawel, una delle residenze reali più importanti d’Europa, ci affascinerà con la sua imponenza e la sua posizione strategica sopra il fiume Vistola. Questo luogo è ricco di leggende, arte e storia, e sarà il nostro primo tuffo nel passato reale di Cracovia. Proseguiremo la visita alla Piazza del Mercato, uno dei centri medievali più grandi d’Europa, dove ci perderemo tra le bancarelle, le caffetterie e i palazzi storici. Qui la città si anima di vita, con artisti di strada, mercanti e turisti che creano un’atmosfera vivace e accogliente. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Cracovia – Auschwitz/Birkenau
Colazione in hotel. Ci dirigeremo verso Auschwitz e Birkenau, i luoghi simbolo dell’orrore dell’Olocausto. Qui, le parole non possono rendere giustizia all’immensità di ciò che è accaduto. Pranzo libero. Ci prepareremo per una visita guidata dei due Campi di concentramento e sterminio nazista, che oggi sono memoriali e musei, preservati per ricordare le innumerevoli vittime e per educare le generazioni future sui crimini contro l’umanità che si sono consumati in questi luoghi. Auschwitz e Birkenau sono testimoni di una delle pagine più buie della storia, e la nostra visita sarà un momento di riflessione profonda, un’opportunità per onorare la memoria di chi ha sofferto e per portare con noi un messaggio di pace e di speranza. I campi di Auschwitz e Birkenau sono vasti e, passeggiando per i loro corridoi e strutture, ci renderemo conto della portata della tragedia umana che vi è avvenuta. La guida ci accompagnerà con delicatezza, facendoci comprendere la grandezza della sofferenza e, al contempo, l’importanza di preservare e ricordare. Le testimonianze, le fotografie e gli oggetti che vedremo ci lasceranno un segno profondo, e il nostro impegno sarà quello di portare con noi la memoria di questi luoghi per non dimenticare mai.

Nel pomeriggio ci aspetta un tour panoramico in bus della città di Cracovia, con tappe a piedi presso il Ghetto Ebraico, la famosissima fabbrica di Schindler e molto altro. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5: Cracovia – Varsavia
Colazione in hotel. Saliremo sul nostro bus e partiremo verso Varsavia, la capitale dinamica e affascinante della Polonia. Durante il viaggio, avremo modo di riflettere sulle esperienze vissute finora. Arriveremo a Varsavia, una città che mescola la sua ricca storia con una vibrante modernità, e inizieremo subito la nostra visita guidata. Varsavia è un luogo che ci sorprenderà, un incrocio tra passato e futuro, dove gli edifici storici si alternano a grattacieli moderni, creando un contrasto affascinante. Passeggeremo nel Centro Storico, patrimonio dell’umanità UNESCO, ricostruito con cura dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ogni angolo della città ci racconterà storie di resistenza, di rinascita e di cultura. Visiteremo la Città Vecchia, con le sue strade acciottolate, le piazze vivaci e gli eleganti palazzi che ci trasporteranno in un altro tempo, e ci perderemo nel fascino del Castello Reale, simbolo della grandezza della Polonia. Pranzo libero

Nel pomeriggio, avremo del tempo libero lungo la visita, che ci permetterà di esplorare la città in autonomia. Potremo passeggiare nel Parco Łazienki, con i suoi splendidi giardini e il famoso Palazzo sul Lago, o fermarci in uno dei caffè tipici di Varsavia. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6: Varsavia – Czestochowa – Brno
Colazione in hotel. Partenza verso Czestochowa, una delle città più importanti dal punto di vista spirituale in Polonia. Qui, il culto della Madonna Nera, una delle icone religiose più venerate, attira ogni anno milioni di visitatori. La nostra visita guidata ci condurrà alla scoperta di questo luogo di profonda spiritualità, dove la fede e la storia si intrecciano in un ambiente che trasmette una sensazione di pace e riflessione. Esploreremo la storia di questo santuario e il suo significato per i polacchi, ammirando l’architettura e l’atmosfera solenne che caratterizzano questo luogo sacro. Pranzo libero.

Nel pomeriggio, proseguiremo il nostro viaggio e ci dirigeremo verso Brno, una delle principali città della Repubblica Ceca, che ci accoglierà con il suo mix di tradizione e modernità. Dopo il nostro arrivo, avremo il tempo di sistemarci in hotel. La serata si concluderà con una cena in hotel, per chi lo desidera potremo partecipare a una passeggiata facoltativa con l’accompagnatore nel centro storico di Brno. Questo breve tour ci permetterà di ammirare l’atmosfera serale della città, scoprendo angoli nascosti e godendo della sua eleganza. Pernottamento in hotel.

GIorno 7: Brno – Torino
Colazione in hotel. Ci prepariamo a iniziare il nostro viaggio di rientro, portando con noi i ricordi di una settimana ricca di esperienze, cultura e scoperte. Lasceremo Brno, una città che ci ha sorpreso con la sua bellezza e il suo fascino, per intraprendere il viaggio verso Torino, il nostro punto di partenza. Durante il viaggio, avremo i pasti liberi. Potremo fermarci per brevi soste lungo il percorso, l’arrivo a Torino è previsto in serata.

ATTENZIONE: l’ordine delle giornate e delle visite potrebbe essere invertito, pur mantenendo intatto il contenuto del programma.

Orari di partenza:
Bengasi 5:30 – Pitagora 5:40 – Sabotino 6:00 – Marche 6:15 – Venaria 6:30 (Contattaci per altre fermate)

LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio A/R con utobus GT;
– Accompagnatore da Torino per tutta la durata del viaggio;
– Sistemazione in hotel 3 stelle o superiore in camera doppia/matrimoniale;
– Visite guidate come da programma;
– Pasti con acqua in caraffa come indicati da programma;
– Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Sistemazione in camera singola: €45,00 a notte;
– Ingressi a pagamento dove previsti;
– Tasse di soggiorno;
– Bevande ai pasti;
– Auricolari per le visite;
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

25 APRILE-1 MAGGIO 2026
SPECIALE LIBERAZIONE
GRAN TOUR DELLA POLONIA

COD N/A Categorie ,