16 NOVEMBRE
FESTA DEL TORRONE

Descrizione

FESTA DEL TORRONE
UN DOLCE VIAGGIO TRA TRADIZIONE E GUSTO

Partenza da Corso Marche/Metro ore 6:45, Piazza Sabotino ore 7:00. (Per altre fermate contattaci)

La giornata inizia con l’arrivo a Cremona, una città affascinante situata nella pittoresca valle del Po. Conosciuta per la sua storia millenaria e il suo legame con l’arte liutaia, Cremona è un gioiello che racconta tradizioni, cultura e bellezza.

Grazie alla visita guidata esploreremo il centro storico, un luogo ricco di fascino e monumenti straordinari. Tra le sue stradine e piazze, scopriremo il Duomo, uno degli esempi più belli di architettura romanico-gotica, e il celebre Torrazzo, la torre campanaria più alta d’Italia, simbolo della città e punto panoramico mozzafiato. Il nostro percorso ci porterà anche alla Piazza del Comune, cuore pulsante di Cremona, e alla Loggia dei Militi, un capolavoro medievale.

Dopo la visita guidata, ci immergeremo nell’atmosfera gioiosa della “Festa del Torrone”, un evento unico e amato che trasforma Cremona in una vera e propria capitale del dolce. Questa celebrazione, dedicata al celebre torrone, offre un programma ricco di oltre 250 iniziative, tra giochi, momenti di intrattenimento, appuntamenti culturali ed enogastronomici.

Passeggiando tra le vie della città, ci lasceremo catturare dalla magica atmosfera di questa festa. Potremo assistere a momenti di intrattenimento per grandi e piccoli, ammirare sfilate e rievocazioni storiche, e partecipare a laboratori che raccontano i segreti della preparazione del torrone. Tra bancarelle e stand enogastronomici, avremo l’occasione di degustare non solo il famoso torrone in tutte le sue varianti, ma anche altre specialità locali che celebrano la ricchezza culinaria del territorio.

Il pranzo sarà libero, lasciandoci la possibilità di assaporare i sapori autentici di Cremona in uno dei tanti ristoranti o stand presenti in città. Dai piatti tradizionali come i marubini al brodo ai dolci artigianali, ogni boccone sarà un viaggio tra gusto e tradizione.

Nel pomeriggio, potremo continuare a godere della festa, immergendoci nell’energia di questa celebrazione unica, prima di ritrovarci per la partenza verso il rientro. L’arrivo a Torino è previsto in serata, con il cuore e il palato arricchiti dalle meraviglie di una città che, con la sua storia, il suo fascino e la sua dolcezza, lascia un ricordo indimenticabile.

LA QUOTA COMPRENDE:
– viaggio A/R con autobus Gran Turismo;
– Accompagnatore come da programma;
– Visite guidate come da programma.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Tutti i pasti se non specificati nel programma;
– Tutto quanto non include la voce “la quota comprende”.

16 NOVEMBRE
FESTA DEL TORRONE