Descrizione
GIUBILEO
Giorno 1: Torino – Roma
Il nostro emozionante viaggio verso Roma per il Giubileo inizia con una partenza da Torino, a bordo di un comodo BUS CON POLTRONE LETTO. Questo mezzo di trasporto, progettato per garantire il massimo del comfort, ci permetterà di affrontare il lungo tragitto con tranquillità, mentre ci prepariamo per la straordinaria esperienza spirituale e culturale che ci attende nella capitale.
Mentre ci dirigiamo verso Roma, il nostro bus offrirà un ambiente rilassante per riposarci completamente. Le poltrone, facilmente reclinabili, ci permetteranno di godere di un sonno rigenerante, mentre il viaggio continua. Inoltre, avremo a disposizione snack e bevande per una sosta ristoratrice, così da mantenere alta la nostra energia durante il tragitto.
Approfittiamo del comfort offerto dal nostro bus per dormire e recuperare energie, mentre attraversiamo le notti italiane. Al risveglio, ci attende una prima colazione (compresa nella quota), che ci darà la carica per iniziare al meglio la nostra giornata. Il viaggio notturno si trasforma così in un’opportunità per riposare, per essere pronti e pieni di energia per il Giubileo che ci aspetta a Roma.
Questa prima parte del viaggio è pensata per farci arrivare nel cuore pulsante di Roma completamente riposati, pronti ad esplorare e a vivere un’esperienza unica. Non solo un viaggio, ma anche un momento di relax e preparazione per ciò che ci attende nella Città Eterna.
Giorno 2: Roma
Dopo una notte di viaggio ristoratore, arriviamo finalmente a Roma, città che ci accoglie con la sua maestosità e spiritualità. La mattina sarà interamente dedicata al percorso giubilare, un’esperienza unica che ci porterà a percorrere uno o più dei Porte Sante presenti nelle Basiliche papali di Roma, un gesto che ci permetterà di ottenere l’indulgenza plenaria, secondo le tradizioni del Giubileo. Il Giubileo 2025, indetto da Papa Francesco, è l’anno santo della Chiesa Cattolica e rappresenta un’occasione di grande significato spirituale.
In questa giornata, avremo la possibilità di immergerci in un percorso di perdono e riflessione spirituale, passando per i luoghi sacri che sono il cuore pulsante del Giubileo. Il tema centrale di questo anno santo è la misericordia divina, un concetto che ci invita a riflettere e a vivere una profonda esperienza di spiritualità. Eventi e celebrazioni speciali si svolgeranno in Vaticano e in tutta Roma, creando un’atmosfera di intensa spiritualità che renderà ogni passo un’occasione di meditazione.
Dopo una mattinata intensa di preghiera e riflessione, avremo un pranzo libero, dove potremo scegliere di gustare le prelibatezze locali in uno dei tanti ristoranti romani, assaporando piatti tipici e immergendoci nel vivace cuore della città.
Nel pomeriggio, avremo del tempo libero per esplorare Roma a nostro piacimento. Potremo passeggiare tra le strade storiche, visitare monumenti iconici, o semplicemente rilassarci in uno dei caffè caratteristici della città. A seguire, ci trasferiremo al nostro hotel per un po’ di riposo e per prepararci alla serata.
La cena in hotel sarà un momento conviviale, dove potremo gustare piatti tipici romani e riflettere sulle emozioni vissute durante la giornata. Dopo una giornata intensa di spiritualità, pernottamento in hotel, per riposarci e prepararci per le nuove scoperte che ci attendono nei giorni successivi.
Giorno 3 – 4: Roma – Torino
La nostra giornata a Roma inizia con una mattinata dedicata alle attività liturgiche proposte in Piazza San Pietro, cuore spirituale del cristianesimo. Qui, ci uniremo a molti altri pellegrini, partecipando a celebrazioni che ci permetteranno di vivere ancora più intensamente il Giubileo 2025. La grandiosità della Piazza San Pietro, con la sua architettura imponente e l’atmosfera che solo questo luogo sacro può trasmettere, ci accompagnerà in un momento di riflessione profonda, creando ricordi indelebili.
Dopo la mattinata intensa, avremo un pranzo libero, che ci offrirà l’opportunità di scoprire i sapori della cucina romana in uno dei numerosi ristoranti tipici. Potremo gustare piatti come la cacio e pepe, la carbonara o una pinsa romana, mentre esploriamo altre meraviglie della città.
Nel pomeriggio, ci immergeremo nella bellezza senza tempo di Roma con una passeggiata libera che ci porterà a visitare alcune delle piazze più celebri della città. Da Piazza del Pantheon, uno degli edifici meglio conservati dell’antica Roma, a Piazza Navona, famosa per le sue fontane barocche e l’arte che la circonda, ogni passo ci permetterà di scoprire angoli di Roma ricchi di storia, arte e monumenti che raccontano secoli di grandezza.
Ogni piazza di Roma è un piccolo mondo a sé, dove si intrecciano storie, leggende e arte in una cornice unica al mondo. Ogni angolo racconta il passato glorioso di questa città millenaria, che ci avvolgerà con la sua energia vibrante.
Nel tardo pomeriggio, inizierà il nostro rientro verso Torino. Durante il viaggio, ci sarà una cena organizzata in autobus, con un cestino da viaggio che ci permetterà di continuare a viaggiare in comfort, riflettendo su questa straordinaria esperienza spirituale e culturale vissuta a Roma. Il viaggio in autobus sarà l’occasione perfetta per rilassarsi e riposarsi, mentre ci dirigiamo verso casa, con il cuore pieno di ricordi indimenticabili.
Arriveremo a Torino in mattinata, con la sensazione di aver vissuto un’esperienza unica, tra spiritualità, storia e cultura, che ci accompagnerà per lungo tempo.
ATTENZIONE: Data l’eccezionalità dell’evento il programma potrebbe essere modificato. Tutti gli spostamenti a Roma verranno effettuati in metropolitana (biglietto compreso nella quota) per evitare l’intenso traffico veicolare.
LA QUOTA COMPRENDE:
– viaggio A/R con autobus GRAN TURISMO CON POLTRONE LETTO;
– sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia o tripla;
– visite guidate e pasti con acqua in caraffa come da programma;
– accompagnatore;
– assicurazione medica e bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– sistemazione in camera singola (€ 45/notte)
– ingressi a pagamento dove previsti;
– bevande ai pasti;
– tasse di soggiorno;
– auricolari per visite guidate;
– tutto quanto non incluso nella voce “ la quota comprende”.