Minicrociera Sirmione

PROGRAMMA

SIRMIONE IN BATTELLO

Sirmione si sviluppa su una penisola sottile i cui tratti naturali rappresentano motivo di ammirazione e rinomanza fin dall’antichità.
Questa Perla del Garda è oggi uno dei poli turistici più importanti del lago di Garda. Sirmione ha ispirato e affascinato nel corso della storia numerosi artisti per la bellezza del paesaggio, fino a guadagnarsi il soprannome di penisola dei poeti. Per citarne solo alcuni nominiamo il grande poeta latino Catullo che parlò della “Venusta Sirmio”, Giosuè Carducci nell’ode barbara, Ezra Pound, giovane poeta americano del ‘900 che tra l’altro incontrò proprio qui l’amico James Joyce, in “Studio di Estetica”, e altri ancora.

PROGRAMMA

Partenza da Torino, Corso Marche/Metro ore 5.45, Piazza Sabotino ore 6:00. (Per altre partenze contattaci).

Arrivo a Sirmione piccolo gioiello sospeso in mezzo al basso lago. Inizio della visita alla scoperta delle bellezze della vera perla del Lago di Garda, con le Grotte di Catullo, villa romana in posizione panoramica che occupa un’area di due ettari circondata da ulivi secolari, e visita della Rocca Scagliera con ingresso al Castello. Pranzo libero.

Pomeriggio: tempo libero a Sirmione per visite di carattere personale. Arrivo nei luoghi di partenza in serata.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio A/R con autobus Gran Turismo;
  • Accompagnatore come da programma;
  • Ingressi a pagamento se specificati in programma;
  • Imbraco per la minicrociera.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tutti i pasti se non specificati nel programma;
  • Tutto quanto non include la voce “la quota comprende”.
DATE

Si avvisano i gentili clienti che le fermate a Collegno, Grugliasco e Rivoli sono momentaneamente sospese causa lavori stradali. Ci scusiamo per il disagio.

Clicca qui
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter