Briancon Festa medievale

PROGRAMMA

BRIANCON
FESTA MEDIEVALE

Partenza da Torino, Corso Marche nr. 5 ore 7.15, Piazza Sabotino ore 7:30. (Per altre partenze contattaci)

Arrivo a Briancon, Città d’arte e di storia, inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Briancon è anche la città più alta d’Europa con i suoi 1326 metri di altitudine, è una città delle Hautes-Alpes in zona della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situato a quindici chilometri dal confine italiano, equidistante da Grenoble e Torino (110 km).

Intera giornata per assistere alla tradizionale Festa Medioevale, unica nel suo genere per la ricostruzione di eventi legati alla storia della città, con spettacoli, tornei e duelli animati da artisti e comparse in costume tradizionaleQuesto festival del Grand Escarton è organizzato all’interno delle mura della città di Briançon di Vauban ogni anno dal 2005. Le strade acciottolate del centro storico sono cosparse di paglia, stendardi decorano le strade, vengono organizzati molteplici eventi e vagabondaggi, cavalieri si sfidano a cavallo, i falconieri sono fuori, ecc. I volontari decorano la città di Vauban con i colori del Medioevo, in modo che cavalieri, mendicanti, musicisti, artisti, artigiani investano il centro storico di Briançon.

Pranzo libero.

Al termine partenza per il rientro a Torino con arrivo in serata.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio A/R con autobus Gran Turismo;
  • Accompagnatore come da programma.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tutto quanto non include la voce “la quota comprende”.
DATE

Si avvisano i gentili clienti che le fermate a Collegno, Grugliasco e Rivoli sono momentaneamente sospese causa lavori stradali. Ci scusiamo per il disagio.

Clicca qui
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter