Descrizione
GRAN TOUR ABRUZZO E ISOLE TREMITI
TRA BORGHI AUTENTICI E MARE CRISTALLINO
Giorno 1: Torino – Civitella del Tronto – Tortoreto Lido
Partenza da Torino da Torino a bordo del Bus Gran Turismo pronti a iniziare un nuovo viaggio all’insegna della scoperta e del relax. Durante il tragitto potremo concederci qualche ora di pausa, ammirando i paesaggi che scorrono oltre i finestrini e chiacchierando con i compagni di viaggio, creando fin da subito un clima piacevole e familiare. Pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio raggiungiamo Civitella del Tronto, dove ci attende una visita guidata alla celebre Fortezza, ultimo baluardo borbonico e straordinario esempio di ingegneria militare italiana. Attraversando le sue imponenti strutture e i camminamenti panoramici, ripercorreremo secoli di storia e di vicende affascinanti. La visita proseguirà poi nel borgo medievale, tra vicoli suggestivi, scorci caratteristici e racconti legati alle tradizioni locali e alle particolarità urbanistiche che rendono questo luogo unico. Al termine della visita, avremo tempo libero per passeggiate individuali o per godere dell’atmosfera tranquilla del centro storico. In serata ci trasferiremo a Tortoreto Lido, dove ci attenderanno la cena e il pernottamento in hotel.
Giorno 2: Campo Imperatore – L’Aquila – Santo Stefano di Sessanio – Tortoreto Lido
Colazione in hotel. Ci dirigiamo verso il maestoso Parco Nazionale del Gran Sasso, cuore verde dell’Abruzzo. La strada si snoda tra paesaggi sempre più aperti, fino a raggiungere l’ampia conca d’alta quota di Campo Imperatore, conosciuta come il “Piccolo Tibet”. Qui l’orizzonte si dilata in una distesa di praterie, luci e silenzi che regalano emozioni uniche. Effettueremo una sosta nei pressi del laghetto Pietranzoni, punto panoramico d’eccezione da cui ammirare il profilo imponente del massiccio del Gran Sasso che si riflette nelle sue acque tranquille. Proseguiremo poi verso il rifugio di Campo Imperatore, luogo legato a uno degli episodi più noti della storia italiana e che in passato ospitò, per un breve periodo, la prigionia di Benito Mussolini. Riprendiamo quindi il viaggio in direzione de L’Aquila, città d’arte ricca di tradizioni, simboli e una forte identità storico-culturale. Qui ci attende una visita guidata del centro storico, un percorso che ci porterà alla scoperta dei suoi luoghi più significativi, delle sue piazze eleganti e dei suoi edifici ricchi di storia. Pranzo libero.
Nel pomeriggio raggiungiamo Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi in pietra più suggestivi del Gran Sasso. La visita guidata ci condurrà tra vicoli silenziosi, architetture autentiche e panorami che raccontano un passato rimasto intatto, rendendo questo luogo uno dei più affascinanti dell’Abruzzo. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
Giorno 3: Isole Tremiti – Litorale dei Trabocchi – Tortoreto Lido
Colazione in hotel. Ci dirigiamo verso Termoli, dove ci attende l’imbarco sul traghetto (incluso nella quota). Salpiamo così alla volta delle splendide Isole Tremiti, autentiche perle del Mar Adriatico, famose per le loro acque cristalline, le baie segrete e l’incontaminata bellezza naturale che le rende un luogo unico e affascinante. L’intera giornata sarà dedicata alla visita dell’arcipelago, con la possibilità di esplorare scorci suggestivi, passeggiare tra i caratteristici borghi marini o semplicemente rilassarsi al sole, immersi in un’atmosfera di pace. Pranzo libero.
Giorno 4: Sulmona – Scanno – Tortoreto Lido
Colazione in hotel. Partiamo alla volta di Sulmona, elegante città adagiata ai piedi della Maiella e famosa per la sua atmosfera intrisa di storia e tradizioni artigianali. Una visita guidata del centro cittadino ci permetterà di scoprire i suoi scorci più affascinanti, le piazze armoniose e gli antichi palazzi, accompagnati da racconti sulla storia locale e sulle celebri lavorazioni artigiane che da secoli caratterizzano la città. Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguiamo verso Scanno, attraversando le spettacolari gole del Sagittario, un paesaggio mozzafiato fatto di canyon, pareti rocciose e una natura rigogliosa che incanta a ogni curva. Arrivati nel borgo, ci attende una visita guidata alla scoperta di uno dei paesi montani più suggestivi dell’Abruzzo, rinomato per i suoi vicoli pittoreschi, le tradizioni ancora vive e la vicinanza al suo celebre lago, che contribuisce a rendere l’atmosfera ancora più magica. Al termine della visita, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 5: Basilica Papale di Loreto – Torino
Colazione in hotel. Lasciamo l’hotel e partiamo in direzione di Loreto, una delle più importanti mete spirituali d’Italia. Qui ci attende una visita guidata della Basilica Papale, imponente luogo di culto che da secoli accoglie pellegrini da tutto il mondo. All’interno del santuario, secondo la tradizione cattolica, è custodita la Santa Casa di Nazareth, la casa natale della Madonna, rendendo questo luogo un simbolo di profonda devozione e un tesoro artistico di inestimabile valore.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio riprendiamo il viaggio per il rientro, accompagnati dai ricordi delle bellezze naturali, dei borghi autentici e delle emozioni vissute durante il nostro itinerario. Arrivo previsto in serata.
ATTENZIONE: l’ordine delle giornate e delle visite potrebbe essere invertito, pur mantenendo intatto il contenuto del programma. L’escursione alle Isole Tremiti potrebbe essere sostituita con un’altra attività in caso di condizioni marine non favorevoli.
Orari di partenza:
Venaria: 5.00 – Marche: 5.15 – Sabotino: 5.30 – Pitagora: 5.45 – Bengasi: 6.00 (Contattaci per altre fermate).
LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio A/R con autobus GT;
– Accompagnatore da Torino per tutta la durata del viaggio;
– Sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia/matrimoniale;
– Traghetto a/r per le Isole Tremiti;
– Visite guidate come da programma;
– Pasti come indicati da programma;
– Assicurazione medico-bagaglio e annullamento incluse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Sistemazione in camera singola: €45,00 a notte;
– Ingressi a pagamento dove previsti;
– Tasse di soggiorno;
– Bevande ai pasti;
– Auricolari per le visite;
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.