24-26 MARZO
FINE SETTIMANA
MERAVIGLIOSI BORGHI TOSCANI

€ 270,00

(iscrizione e assicurazione annullamento compreso)

Descrizione

FINE SETTIMANA
I MERAVIGLIOSI BORGHI TOSCANI
IL BRUNELLO DI MONTALCINO
Giorno 1: Torino – San Gimignano

Partenza (vedi orari sotto e per altre fermate contattaci). Arrivo nei pressi di San Gimignano con cena libera lungo il percorso. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 2: San Gimignano – Volterra – Siena
Mattino: colazione in hotel. Visita guidata di San Gimignano Patrimonio dell’Umanità
UNESCO. Offre ottimi prodotti locali come lo zafferano e il vino bianco chiamato Vernaccia. Spostamento a Volterra e proseguimento della visita guidata del borgo dove la tradizione storica si unisce alla splendida natura della Val di Cecina. Pranzo libero. Pomeriggio: spostamento a Siena, situata nel cuore della Toscana e circondata da colline. Visita guidata della città: Piazza del Campo, dalla particolare forma a conchiglia, nella quale si tiene il celebre Palio. Il Campo è dominato dal rosso Palazzo Pubblico e dalla sua torre, chiamata Torre del Mangia. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Montalcino – Pienza – Montepulciano
Mattino: colazione in hotel. Intera giornata dedicata alle visite guidate della regione della Val d’Orcia: colline punteggiate da fi ori gialli e rossi, antiche querce, pittoreschi alberi d’olivo, panoramiche strade di campagna che serpeggiano attraverso armoniosi vigneti e cipressi. Visita di Montalcino, incantevole borgo medievale, circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello. Rinomata in tutto il mondo per la produzione del prezioso vino rosso “Brunello” e dal centro storico con la possente Rocca, fortezza costruita nel 1361, il Palazzo dei Priori, sede del Comune e Piazza del Popolo, con la sua bella loggia gotica. Degustazione del “Brunello di Montalcino”. Visita guidata di Pienza, nel cuore della Val d’Orcia. Questo borgo rappresenta la perfezione architettonica quattrocentesca. Pranzo libero. Pomeriggio: visita di Montepulciano, borgo con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti. Piazza Grande è il palcoscenico degli eventi principali, tra cui Il Bravio delle Botti, che si tiene ogni anno ad Agosto.
Partenza per il rientro con cena libera lungo il precorso. Arrivo a Torino nei luoghi di partenza in tarda serata.

Orari:
Venaria 13:30 – Rivoli 13:40 – Collegno 13:45 – Grugliasco 13:50 – Metro/Marche 13:55 TO: Sabotino 14:00 – TO: Pitagora 14:20 – TO: Bengasi 14:30.


LA QUOTA COMPRENDE:
– viaggio A/R con autobus GT
– sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia o tripla;
– visite guidate e pasti con acqua in caraffa come da programma;
– accompagnatore;
– assicurazione medica e bagaglio.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
– sistemazione in camera singola (€ 45/notte)
– ingressi a pagamento dove previsti;
– pranzo del penultimo giorno;
– bevande ai pasti;
– tasse di soggiorno;
– auricolari per visite guidate;
– tutto quanto non incluso nella voce “ la quota comprende”.

 

Clicca qui
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter