Descrizione
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
TOUR DA TORINO:
Giorno 01 TORINO – VITERBO
Partenza hotel Holiday Inn piazza Massaua 21 ore 5.00.Pranziamo in libertà lungo il percorso e nel pomeriggio arriviamo a Viterbo per la visita guidata. Viterbo, meglio conosciuta come “la città dei Papi”, conserva un centro storico medievale splendidamente conservato. Visiteremo il Palazzo dei Papi, il quartiere San Pellegrino e il centro storico con le bellissime fontane. Al termine di questo primo giorno in Tuscia ceniamo in hotel. Viaggio in aereo: Partenza con volo di linea in direzione Roma. All’arrivo trasferimento a Viterbo. Tempo a disposizione per relax o visite libere. La cena è prevista in hotel.
Giorno 02 MARTA – CAPODIMONTE – BOLSENA – MONTEFIASCONE
Con l’accompagnatore passeggiamo nei borghi di Marta e di Capodimonte, da dove si contempla il lago di Bolsena. Tempo permettendo partecipiamo all’escursione facoltativa all’Isola Bisentina. Visitiamo Bolsena e dopo il pranzo raggiungiamo Montefiascone e ne ammiriamo la chiesa romanica. In un’azienda vitivinicola conosciamo e degustiamo il vino Est! Est!! Est!!!. Ceniamo in hotel.
Giorno 03 CAPRAROLA – LAGO DI VICO – SAN MARTINO AL CIMINO
Risaliamo i Monti Cimini fino ad arrivare a Caprarola per la visita guidata dell’imponente Palazzo Farnese, magnifico capolavoro del Vignola, e dei suoi meravigliosi giardini. Dopo il pranzo in ristorante raggiungiamo il Lago di Vico dove, con una guida naturalistica, visitiamo i diversi ecosistemi del Parco. Prima di rientrare in hotel sostiamo a San Martino al Cimino il cui borgo rinascimentale si sviluppa intorno alla splendida Abbazia Cistercense. La cena è libera. Chi lo desidera potrà provare l’ebbrezza di un bagno serale nelle acque termali di una delle numerose piscine naturali della zona.
Giorno 04 VIGNANELLO – CALCATA – SUTRI
Partiamo per Vignanello dove si trova il Castello Ruspoli di cui visiteremo i giardini all’italiana. Proseguiamo per il borgo di Calcata vecchia, suggestivo borgo arroccato su uno sperone tufaceo affacciato sulla Valle del fiume Treja. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguiamo verso “l’antichissima città di Sutri” dove visiteremo il Mitreo, la necropoli e lo splendido anfiteatro scavato nel tufo. Prima di rientrare in hotel sostiamo per una degustazione di prodotti a base di nocciola gentile romana, prodotto di eccellenza dei Monti Cimini. Rientriamo in hotel dove è prevista la cena.
Giorno 05 BOMARZO – BAGNAIA – CIVITA DI BAGNOREGIO
Al mattino raggiungiamo Bomarzo, antico feudo degli Orsini, dove visitiamo il “Sacro Bosco” meglio conosciuto come “Parco dei Mostri”. Prima di rientrare a Viterbo facciamo una sosta a Vitorchiano la città del peperino. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio raggiungiamo Bagnaia dove, con l’accompagnatore, visitiamo Villa Lante, splendido gioiello architettonico del ‘500. Il resto della giornata è a disposizione. Sarà possibile prenotare una escursione facoltativa a Civita di Bagnoregio “la città che muore” con aperitivo. La cena è libera.
Giorno 06 TUSCANIA – TARQUINIA – CIVITAVECCHIA
Giunti a Tuscania, visitiamo con la guida la basilica di San Pietro e la basilica di Santa Maria Maggiore. Dopo aver degustato l’olio in un frantoio a Canino, pranziamo in ristorante e raggiungiamo Tarquinia. Visitiamo il centro storico, il Museo Nazionale con la guida e la famosa necropoli etrusca. Raggiungiamo Civitavecchia in serata. La cena è libera e l’accompagnatore è disponibile per una passeggiata serale.
Giorno 07 BRACCIANO – CERVETERI Le vacanze nella Tuscia proseguono a Bracciano dove visitiamo con la guida il Castello Orsini Odescalchi, esempio straordinario d’incontro fra le architetture civili e militari. Dopo il pranzo libero, raggiungiamo Cerveteri per la visita guidata della necropoli etrusca della “Banditaccia”, caratterizzata dalle tombe a tumulo. Cena di arrivederci.
Giorno 08 CIVITAVECCHIA – ORVIETO – TORINO
Viaggio in pullman: Al mattino ci dirigiamo verso Orvieto e partecipiamo alla visita guidata del centro storico dominato dalla mole del Duomo, capolavoro gotico impreziosito da mosaici, sculture e dal magnifico rosone. Prima del rientro possiamo aderire al pranzo facoltativo. Arrivo nella località di origine in serata.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]