Descrizione
LAGO DI COMO
Partenza da Torino, C.so Marche/Metro ore 6.45, Piazza Sabotino ore 7.00
Arrivo a Como in mattinata e passeggiata turistica con visita guidata del centro storico. Dentro le mura, Como svela i portici e le case rinascimentali con le travi a vista di Piazza San Fedele, le architetture Razionaliste degli anni Trenta di Giuseppe Terragni e il bel Duomo, con la facciata tardo-gotica e la cupola di Filippo Juvarra. Il legame del grande fisico inventore della pila Alessandro Volta con la città di nascita è forte e chiaro ed è testimoniato dal Tempio Voltiano.
Escursione in battello (compresa nella quota) sul Lago, che offrirà un punto di osservazione originale sulle magnifiche ville e giardini botanici che si affacciano sull’acqua, per apprezzare ed ammirare da un’altra prospettiva le meraviglie della zona. Pranzo libero (o facoltativo in ottimo ristorante €35).
Pomeriggio libero per visite di carattere personale.
Per chi ha il piacere da Piazza De Gasperi parte una funicolare che porta ad un’altezza di 700 m, fino a Brunate, detto anche “Balcone delle Alpi”. Grazie ai suoi numerosi punti panoramici, nelle giornate limpide, lo sguardo può abbracciare l’arco Alpino.
Arrivo a Torino nei luoghi di partenza in serata.
Le quote comprendono:
– viaggio A/R con autobus Gran Turismo;
– accompagnatore come da programma;
– ingressi a pagamento se specificati in programma;
– i pasti se specificati nel programma.
Le quote non comprendono:
– ingressi a pagamento se non specificati nel programma;
– tutti i pasti se non specificati nel programma;
– bibite durante i pasti;
– tutto quanto non include la voce “la quota comprende”.