
Sardegna
PROGRAMMA
SARDEGNA
Giorno 1: Torino – Olbia – Santa Teresa di Gallura
Partenza con Autobus G.T. (orari comunicati alla prenotazione) per Livorno ed imbarco. Arrivo al porto di Olbia nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita panoramica delle più rinomate località della Costa Smeralda: Baia Sardinia, Porto Cervo e Cala di Volpe. Proseguimento per Santa Teresa di Gallura, borgo pittoresco affacciato sulle Bocche di Bonifacio. Trasferimento per cena in hotel e pernottamento.
Giorno 2: Castelsardo – Grotte di Nettuno – Alghero
Mattino: Colazione in hotel. Visita di Castelsardo, borgo arroccato su un promontorio prospiciente il Golfo dell’Asinara. Visita del centro storico con la sua Fortezza. Pranzo in hotel. Pomeriggio: escursione alle Grotte di Nettuno, con suggestiva discesa dalle scale del “Cabirol” e vista mozzafiato del costone di Capo Caccia. L’ingresso delle grotte conduce, attraverso laghi e canali ed isole interne, alla Cala d’Inferno. Cena in hotel. Sera: Visita guidata con affascinante passeggiata del centro storico di Alghero: i bastioni Aragonesi, la Cattedrale, la Piazza Civica e la Torre di Porta Terra. Pernottamento in hotel.
Giorno 3: Oristano – Cagliari
Mattino: Colazione in hotel. Partenza per San Salvatore in Silis, visita guidata del paesino noto per assomigliare a un villaggio del far west. Proseguimento per San Giovanni in Silis e visita guidata della Chiesetta medioevale con passeggiata sulla lingua di terra fra i due mari. Proseguimento per Cagliari. Pranzo in hotel e sistemazione nelle camere. Pomeriggio: Visita guidata della città di Cagliari, affacciata sul Golfo degli Angeli e antica città fondata dai fenici, centro della vita politica, economica, turistica e culturale dell’isola. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 4: Nora – Isola Sant’Antioco
Mattino: Colazione in hotel. Partenza per la visita dell’antica città di Nora. Pranzo in ristorante con menu tipico. Pomeriggio: Partenza per l’Isola di S. Antioco e visita guidata della cittadina dell’arcipelago del Sulcis e centro principale della maggiore isola della Sardegna, cui è collegata da un istmo artifi ciale, costruito forse dai punici e perfezionato dai romani. Rientro a Cagliari. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 5: Barumini – Festa in Barbagia
Mattino: Colazione in hotel. Partenza per Barumini per la visita del poderoso complesso megalitico di “Su Nuraxi”, il più antico Nuraghe della Sardegna con annesso villaggio. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio: Partenza per un paesino nel cuore della Barbagia, visita guidata alla scoperta delle più antiche e tipiche tradizioni sarde. Cena con festa paesana in piazza con prodotti tipici e l’immancabile maialetto arrosto. Pernottamento in hotel.
Giorno 6: Mamoiada – San Teodoro
Mattino: Colazione in hotel. Partenza per Mamoiada, visita del caratteristico museo delle Maschere del Mediterraneo. Al termine proseguimento per San Teodoro. Pranzo in ristorante. Pomeriggio: pieno relax in una delle più belle spiagge dell’isola, “La Cinta” dove le dune di sabbia bianca e ginepri secolari ornano il paesaggio. Luogo ideale per lunghe passeggiate. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 7: Olbia – Torino
Colazione in hotel. Partenza per Olbia ed imbarco in traghetto. Pranzo libero. Arrivo a Torino in serata.
– viaggio A/R con autobus GT;
– sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia o tripla;
– visite guidate e pasti con acqua in caraffa come da programma;
– accompagnatore;
– assicurazione medica e bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– sistemazione in camera singola (€ 45/notte)
– ingressi a pagamento dove previsti;
– pranzo del penultimo giorno;
– bevande ai pasti;
– tasse di soggiorno;
– auricolari per visite guidate;
– tutto quanto non incluso nella voce “ la quota comprende”.