
Madeira Festival dei fiori
PROGRAMMA
1° Giorno – Italia/Madeira
Partenza con volo di linea da Milano Malpensa per Madeira con scalo e cambio aeromobile a Lisbona; arrivo all’aeroporto del capoluogo dell’isola, Funchal, incontro con la guida e trasferimento in hotel con bus privato. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° Giorno – Funchal
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita guidata del centro di Funchal, attraverso anche il parco di Santa Caterina, il suo colorato mercato con la frutta esotica, i dolci tradizionali, l’artigianato ed i bellissimi fiori. Si prosegue verso la Cattedrale Sé, in stile gotico eretta nel XVI secolo e la parte più vecchia del centro son sosta per una degustazione di vini locali. Al termine della visita rientro in hotel. In alternativa possibilità di rimanere in centro per poi rientrare liberamente con i mezzi pubblici (a pagamento) in hotel. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° Giorno Escursione a Ovest
Prima colazione. Pranzo e cena liberi. L’intera giornata è dedicata all’escursione con minibus e guida in italiano alla scoperta della zona ovest dell’isola. Dai placidi paesaggi marini del colorato porticciolo di Camara de Lobos e del borgo di Ribeira Brava con il mercato e la chiesetta di Sao Bento a due passi dalla spiaggia, si risale la strada che taglia tutta Madeira attraverso le montagne. Qui cominciano le valli verdissime e i piccoli corsi d’acqua che in passato servivano ad approvvigionare i centri abitati della costa, fin quando si giunge al passo che collega i due versanti di Madeira; da quassù, nelle giornate più limpide, si può ammirare un panorama che spazia da nord a sud attraverso picchi e “levadas” sopra ai quali le nuvole corrono giocando col sole e creando ombre e disegni sempre cangianti. Una volta giunti sulla costa settentrionale, percorriamo i vicoli coloniali di Sao Vicente, ammiriamo la cascata del “velo della sposa” e ci fermiamo a Porto Moniz, dove si trovano le piscine naturali create dalla lava e dalle onde dell’oceano. Dopo pranzo rientriamo a Funchal attraverso l’altopiano di Paul da Serra e scendendo di nuovo al mare a Calheta, una delle pochissime spiagge di sabbia di Madeira. Pernottamento.
4° Giorno Grande Parata dei Fiori
Prima colazione. Intera giornata a disposizione da trascorrere a Funchal per assistere alla Grande Parate dei Carri floreali, l’evento principale di tutto il Festival dei Fiori, uno tra i festival più famosi al mondo. Durante tutto il periodo dell’evento che si protrae per diversi giorni, è possibile ammirare stupende esposizioni di fiori tropicali, tappeti floreali che adornano la città in un’atmosfera allegra e musicale. Trasferimenti inclusi dall’Hotel alla parata e rientro. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
5° giorno – Escursione a Est
Prima colazione. Incontro con la guida e intera giornata dedicata alla visita della parte orientale dell’isola. Si parte in direzione del Pico do Arieiro a circa 1.800 mt di altitudine. Si prosegue attraverso la Laurissilva, la foresta primordiale riconosciuta patrimonio Unesco. Si continua in direzione di Santana, il paese conosciuto per le tipiche casette con i tetti di paglia ed i pittoreschi giardini. Rientro in direzione di Funchal attraversando i paesi di Porto da Cruz e Machico. Pranzo libero in corso di escursione. Cena libera. Pernottamento.
6° giorno – Funchal in libertà
Prima colazione. Intera giornata a disposizione da trascorrere a Funchal. Sarà possibile provare una corsa sui famosi Toboggan (slitte tipiche), visitare uno dei numerosi giardini della città, o guardare l’isola da un insolito punto di vista con una bella escursione in catamarano. Pasti liberi. Pernottamento.
7° giorno AMMAN
Prima colazione e trasferimento con minibus privato (senza assistenza) in aeroporto per il disbrigo delle pratiche di imbarco sul volo di rientro in Italia.
LE QUOTE COMPRENDONO:
Voli di linea (incluso bagaglio in stiva 23kg); sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle (tipo Do Carmo o similare); trattamento di pernottamento e prima colazione; trasferimento con minibus privato in arrivo (con assistente) e in partenza (senza assistente); 1 visita guidata di mezza giornata in centro a Funcha con wine tastingl; 2 escursioni di giornata intera a Madeira con minibus privato e guida in italiano.
Tasse aeroportuali; pranzi, cene e bevande ai pasti; ingressi ai monumenti e siti; biglietti dei trasporti pubblici; facchinaggio bagagli; mance ed extra di carattere personale; quota forfettaria individuale di gestione pratica.
Tasse aeroportuali: € 220 da Milano (soggette a variazione e da riconfermare all’atto della prenotazione). Quota forfettaria individuale di gestione pratica: € 75 per persona comprensiva di polizza assicurativa.
Supplemento singola: € 536. Supplemento mezza pensione in hotel: € 184 (6 cene). Attività ed esperienze: giro in catamarano (3 ore, a scelta tra mattina o pomeriggio): € 52 per persona.