
Andalusia
Partenza con volo di linea da Milano Malpensa per Madrid. Arrivo in aeroporto, trasferimento in hotel, welcome briefing in hotel con la guida. Cena e Pernottamento.
2° Giorno Madrid/Cordoba/Siviglia (km 539)
Prima colazione in hotel e pranzo libero in corso di trasferimento. Partenza per Cordoba, città Patrimonio dell’UNESCO, crocevia di popolazioni che in passato l’hanno resa uno dei più importanti centri commerciali e culturali della Spagna e del Mediterraneo. Visita guidata alla bellissima Moschea-Cattedrale, uno dei più importanti esempi di arte musulmana in Spagna. Nata come moschea e divenuta poi cattedrale cristiana, con le sue 856 colonne che creano un labirinto di giochi di luci ed ombre. Passeggiata nel centro storico e nel Quartiere Ebraico della Juderia, ricco di fascino e caratterizzato da vie acciottolate che si snodano tra le case imbiancate di calce ed i cortili fioriti. Proseguimento in direzione di Siviglia, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e mattina dedicata alla visita di Siviglia, situata sulle rive del fiume Guadalquivir ed erede di un ricco patrimonio architettonico. Si visita la Cattedrale, eretta come moschea poi trasformata in chiesa in stile gotico: la contaminazione degli stili e dei culti è evidente anche nella magnifica Giralda, il campanile minareto che svetta sul fianco della chiesa (ingresso Giralda non incluso). Si prosegue con una passeggiata per il singolare quartiere di Santa Cruz. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per una passeggiata nel parco Maria Luisa, una sosta fotografica a Plaza de Espana o una visita al Palazzo Reale dell’Alcazar. Consigliamo la sosta in uno dei tapas bar della città per un tuffo autentico nello stile di vita degli abitanti locali. Trasferimento libero in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e pranzo libero in corso di trasferimento. Partenza per Jerez e sosta per la degustazione del vino spagnolo più conosciuto all’estero: lo Sherry. Si prosegue verso Ronda, attraversando i famosi “Pueblos Blancos”, i villaggi bianchi dell’Andalusia, che prendono il nome dalle tipiche case bianche con i tetti scuri, che fanno da contrasto al paesaggio verde che li circonda. Arrivo a Ronda, una delle più antiche città dell’Andalusia. La sensazione è quella di essere sospesi nel vuoto: la città sorge infatti su un altopiano che domina la spettacolare gola del Tajo, un dirupo profondo oltre 100 metri che separa la città nuova dalla città vecchia. Nonostante la posizione impervia, Ronda vide il passaggio di diversi popoli e culture: i minareti ed altre testimonianze del periodo di dominazione araba convivono con chiese rinascimentali, barocche, gotiche e con la Plaza de Toros, dove sorge l’arena più antica di Spagna, in stile neoclassico, capace di ospitare fino a seimila spettatori. Partenza per Granada, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e visita della città e del centro storico con la Cattedrale, la più grande espressione di chiesa rinascimentale della Spagna, e della Cappella Reale, simbolo dell’influenza della monarchia a Granada. La visita continua con una sosta all’estero dell’Alhambra (ingresso non incluso) per una esaustiva spiegazione di una delle sette meraviglie del mondo lasciate dall’arte araba in un alternarsi di torri, sale ed edifici, ognuno pensato per svolgere funzioni diverse nella vita quotidiana. Il Patronato dell’Alhambra ha recentemente imposto, condizioni restrittive per l’acquisto dei biglietti e l’accesso al monumento, in particolare per quello che riguarda l’accesso al Palazzo Nasridi. Pomeriggio a disposizione per approfondimenti individuali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Toledo. Visita della Cattedrale e della città conosciuta come “città delle tre culture”. Qui, infatti, convissero per secoli cristiani, arabi ed ebrei. Toledo conserva all’interno delle sue mura un patrimonio artistico e culturale composto da chiese, palazzi, fortezze, moschee e sinagoghe che fanno di questa città un autentico museo all’aria aperta. Pranzo libero in corso di escursione. Pranzo libero e rientro a Madrid. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e visita della capitale. Si parte dalla zona denominata Austrias, dove si trovano la Plaza Mayor, elegante salotto della città, il Palazzo Casa de la Villa antica sede del municipio e l’omonima piazza che in epoca medievale ospitava il mercato cittadino. Si continua nella Madrid dei Borboni, lungo la via Castellana dove si ammirano le fontane Cibelas e Neptuno, il palazzo della Borsa ed il Parlamento. Il tour si conclude davanti al Palazzo Reale (solo esterno). Pranzo e pomeriggio liberi. Trasferimento libero in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
- Voli di linea (incluso 1 bagaglio in stiva 23kg); trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto in arrivo e partenza;
- Circuito in bus gran turismo con aria condizionata;
- accompagnatore per tutta la durata del tour; guide locali in italiano;
- Sistemazione in camera doppia;
- Trattamento di mezza pensione (esclusa cena del 7°giorno a Madrid); visita in una cantina per una degustazione di vini;
- Radioguide e auricolari.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tasse aeroportuali;
- Forfait ingressi ai monumenti previsti da programma;
- Altri ingressi non previsti dal programma;
- Cena del 7° giorno;
- Tasse di soggiorno locali;
- Pranzi e bevande;
- Facchinaggio bagagli;
- Mance ed extra di carattere personale.
SUPPLEMENTI OBBLIGATORI:
Forfait ingressi ai monumenti (da saldare all’atto della prenotazione): per i seguenti ingressi: Moschea-cattedrale di Cordoba, Cattedrale di Siviglia, Cattedrale e Cappella Reale di Granada, Cattedrale di Toledo, St Tomè, Sinagoga Santa Maria La Bianca € 73 per persona; Tasse aeroportuali; Tasse di soggiorno locali: ove richieste, da saldare direttamente in hotel. Spese di apertura e gestione pratica inclusa: POLIZZA ANNULLAMENTO, assistenza sanitaria, bagaglio, ritardo volo.
Biglietti di ingresso all’Alhambra: € 32 per persona (incluse tasse locali e diritti di prevendita). Biglietti di ingresso all’Alhambra: € 42 per persona (incluse AUDIOGUIDE tasse locali e diritti di prevendita)