Partenza da Torino: C.so Marche/Metro ore 7.45, Piazza Sabotino ore 8.00. (Per altre partenze contattaci)
Arriveremo a Monza, una città che affascina per la sua eleganza storica e la sua atmosfera tranquilla, perfetta per una passeggiata alla scoperta dei suoi angoli più caratteristici. Inizieremo il nostro tour passeggiando lungo via Italia, una delle strade principali, ricca di negozi e caffè, dove potremo respirare l’atmosfera vivace della città. Lungo il nostro cammino, ammireremo il maestoso Palazzo dell’Arengario, un edificio simbolo del potere comunale, e il Ponte dei Leoni, che collega il centro storico con le aree circostanti. La nostra passeggiata ci porterà poi al Duomo di Monza, famoso per la sua facciata bicromata, una splendida opera d’arte che fonde armoniosamente il bianco e il rosso del marmo locale, e che ci lascerà senza parole per la sua imponenza e bellezza.
La visita continuerà con un tuffo nella storia, con la visita guidata alla Cappella di Teodolinda, un luogo sacro che custodisce la famosa Corona Ferrea, simbolo di potere e regno. Questa corona è stata utilizzata per l’incoronazione di molti monarchi storici, tra cui Carlo Magno e Napoleone, e rappresenta un pezzo fondamentale della storia europea. La cappella, con la sua atmosfera mistica e le opere d’arte che la decorano, ci offrirà un’occasione unica per scoprire il legame di Monza con la tradizione imperiale e regale.
Per il pranzo, avremo del tempo libero per gustare le prelibatezze locali. Monza offre numerose opportunità per assaporare la cucina lombarda, dai tradizionali risotti alle specialità a base di carne e formaggi. Potremo scegliere di pranzare in uno dei ristoranti tipici della città, oppure fare una pausa in uno dei suoi caffè all’aperto, approfittando della tranquillità della piazza.
Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso uno dei luoghi più affascinanti e prestigiosi di Monza: la Villa Reale, che visiteremo con ingresso e visita guidata (compreso). Questa splendida residenza, costruita in stile neoclassico da Ferdinando d’Asburgo, è spesso paragonata a una piccola Versailles italiana, per la sua grandiosità e il suo fascino senza tempo. La villa è stata una residenza privilegiata della famiglia Savoia, in particolare di Umberto I, e camminare tra le sue stanze e i suoi giardini ci permetterà di respirare la storia della monarchia italiana e di ammirare il raffinato stile architettonico che la caratterizza. I giardini, con le loro fontane e viali alberati, offrono una vista incantevole e sono un luogo perfetto per una passeggiata nel cuore della storia.
Concluderemo la giornata con il rientro a Torino, portando con noi il ricordo di una giornata trascorsa tra storia, arte e bellezza, con il fascino di Monza che ci accompagnerà lungo il viaggio di ritorno, pronto per essere raccontato a chiunque voglia ascoltare delle meraviglie scoperte in una delle città più ricche di storia della Lombardia.