Si dice che una città si possa descrivere anche attraverso un solo panorama, un colore, un profumo, un oggetto o persino un’idea: e sono proprio quelle sfumature, impercettibili ed evanescenti, a trasformarsi talvolta in ricordi indelebili. Nel corso dei secoli, la magia di Roma è stata raccontata su carta dalle parole di poeti e scrittori, meravigliosamente raffigurata nelle opere di grandi artisti. Eterna e misteriosa, la Capitale avvolge del resto chi arriva in un piacevole “mal di Roma” che non abbandona, e non è un caso se milioni di turisti si affrettano a lanciare una monetina nella Fontana di Trevi con l’auspicio di tornare a visitarla: perché a Roma, ricordando le parole di Goethe, tutto è come lo si immaginava e tutto è nuovo.
Se ancora non la conoscete, o se volete tornare a immergervi nella sua magia questo fine settimana fa per voi.
Giorno 1: Torino – Roma
Partenza (vedi orari sotto). Arrivo a Roma nel pomeriggio, visita guidata della città del Vaticano: Piazza S. Pietro e della Basilica di S. Pietro, la più grande chiesa del mondo che domina la piazza, opera di Bernini. Piazza Venezia, il Vittoriale, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali, il Colosseo, l’Arco di Costantino e San Pietro in Vincoli. Cena libera (o facoltativa in ottimo ristorante € 30). Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Roma
Mattino: colazione in hotel. visita guidata con passeggiata panoramica nel centro città: Piazza Navona, sorta sull’antico Stadio Domiziano. Piazza di Spagna con la scalinata di Trinità dei Monti, il Pantheon con la sua cupola aperta che è ancora oggi la più ampia al mondo. Palazzo Chigi, via Margutta e la Fontana di Trevi, resa celebre dal film “La Dolce Vita” di Federico Fellini. Pranzo libero (o facoltativo in ottimo ristorante € 30). Tempo libero per visite di carattere personale alla scoperta della città eterna. Cena libera (o facoltativa in ottimo ristorante € 30). Pernottamento in hotel.
Giorno 3: Roma
Mattino: colazione in hotel. Tempo libero per acquisti di souvenir e visite di carattere personale. Pranzo libero (o facoltativo in ottimo ristorante € 30), al termine partenza per il rientro a Torino con arrivo in tarda serata.
Orari:
Venaria ore 5:00 – Metro/Marche 5:25 TO: Sabotino 5:30 – TO: Pitagora 5:50 – TO: Bengasi 6:00