ORARI E PUNTI DI RITROVO
Per tutti gli itinerari o soggiorni sono previsti differenti punti di partenza. Al momento della prenotazione vi sarà confermato il punto preciso e l’orario. Ingita Insieme non è responsabile dei disguidi causati da ritardi alla partenza, eventuali costi extra per il raggiungimento del gruppo sono a carico dei partecipanti. Le varie partenze potranno
essere effettuate con macchina privata o minibus fino al punto d’incontro del pullman. Si invitano pertanto i signori passeggeri a prestare attenzione e a recarsi nell’esatto punto di ritrovo. Si precisa che per il giorno di rientro, l’orario di arrivo potrà subire ritardi a causa di motivi di traffico.
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA
Gli alberghi e i ristoranti sono selezionati e collaudati e corrispondono alla categoria indicata nella quota comprende. Possono essere centrali come nelle località vicine. Le quote di partecipazione prevedono la sistemazione in camere a due letti o matrimoniali con servizi privati. In alcuni paesi non esiste il letto matrimoniale: la camera doppia consiste in due letti singoli uniti o separati o, se viene dato il letto matrimoniale, può essere di dimensioni ridotte rispetto allo standard italiano. Le richieste per le camere singole vengono accettate fino ad esaurimento (disponibilità sempre limitata) e il supplemento richiesto è riportato in appendice ad ogni tour. Le camere triple consistono di camere doppie con un terzo letto aggiunto. Per i viaggiatori singoli che non usufruiscono del servizio in camera singola verranno abbinati con viaggiatori dello stesso sesso in camera doppia o tripla. Alcune tipologie particolari di camere, come ad esempio le camere triple, le camere comunicanti o le camere quadruple sono confermabili a seconda della disponibilità dell’hotel e sono da richiedere al momento della prenotazione.
LA QUOTA COMPRENDE
- viaggio A/R con autobus GT con POLTRONE LETTO con wc a bordo;
- sistemazione in hotel 3 stelle o istituto religioso in camera doppia o tripla;
- pasti come da programma compresi di acqua in caraffa e vino;
- accompagnatore e guida spirituale durante il viaggio;
- kit del pellegrino (libretto preghiere e corona S. Rosario);
- assicurazioni medico e bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- sistemazione in camera singola (€ 20/notte);
- ingressi a pagamento dove previsti;
- tassa di soggiorno se dovuta;
- tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”.
PASTI COMPRESI NEL PROGRAMMA DI VIAGGIO (QUANDO PREVISTI)
Sono menù turistici a menù fisso, composti: a pranzo da piatto centrale e dessert; a cena da piatto centrale e dessert. Per particolari esigenze come le intolleranze alimentari, si prega di comunicarlo all’atto dell’iscrizione. Ingita Insieme si riserva di accettare le richieste dopo che avrà verificato la disponibilità dei propri fornitori che dovranno erogare le prenotazioni, e farà prevenire, quanto prima, al viaggiatore una comunicazione scritta ed eventuali costi supplementari originati da tali richieste, sempre che le stesse siano realizzabili.
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO
Carta d’identità o passaporto in corso di validità, accertandosi con il proprio Agente di Viaggio quando è previsto il passaporto e/o eventuali visti per l’espatrio. Si raccomanda vivamente di controllare prima della partenza la validità dei propri documenti come segue: Carta d’identità valida 5 anni a partire dalla data di emissione; Passaporto valido 10 anni a partire dalla data di emissione, con pagamento della tassa governativa e rinnovo dopo 5 anni. Per l’espatrio dall’Italia non è riconosciuto nessun altro documento.
Ingita Insieme si ritiene esonerata da eventuali contestazioni derivanti dall’inadeguatezza dei documenti in possesso dei partecipanti.
AUTOPULLMAN
I mezzi da noi utilizzati per i viaggi al di sopra di un giorno, sono dotati dei principali comfort: climatizzatore, frigobar (bibite a pagamento), macchina per caffè espresso (a pagamento), lettore CD/ DVD. Tutti i bus hanno la toilette a bordo per eventuali casi di emergenza. I posti sull’autobus vengono assegnati in base alla prenotazione con versamento dell’acconto e comunicati dall’accompagnatore il giorno della partenza e rimangono fissi per tutto il viaggio. InGitaInsieme S.r.l., si riserva la facoltà di effettuare cambiamenti dei posti assegnati, anche di singole unità dei gruppi, in base alle
esigenze di riempimento dei bus, o in casi di particolari necessità e/o problematiche dei viaggiatori. Precisiamo, inoltre, che gli spostamenti saranno al massimo di una fila. Tutti gli autobus (esclusi i viaggi di 1 giorno) sono dotati di poltrona letto, si specifica che per
conformazione e struttura dei mezzi non tutti i posti hanno gli stessi spazi, quelli sui tavolini e in prima fila degli autobus a due piani non sono dotati del meccanismo di “alza gambe”
BAMBINI: Poiché sull’autobus vale la stessa normativa dell’automobile i genitori dovranno portare il seggiolino che dovrà essere fissato al sedile con l’apposita cintura di sicurezza.
TELEFONO: Per chiamate effettuate dall’estero comporre sempre il prefisso 0039 Al momento della partenza verrà consegnato un cartellino nominativo sul quale è riportato il numero del telefono di emergenza dell’accompagnatore, in funzione 24 ore su 24, al quale siete pregati di rivolgervi in caso di necessità SOLO durante il viaggio.
CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VIAGGIO
1. CONTRATTO DI VIAGGIO E RESPONSABILITÀ
– I contratti di viaggio di cui al presente programma si intendono regolati dal Decreto Legislativo 206 del 06 settembre 2005 “codice del consumo” articoli da 82 a 100, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 08/10/2005; dalle convenzioni internazionali in materia ed in particolare dalla Convenzione di Bruxelles del 20 aprile 1970, resa
esecutiva con legge del 29 dicembre 1977, n. 1084. La responsabilità dell’organizzatore del viaggio non può in nessun caso eccedere i limiti previsti dalle leggi citate.
2. PRENOTAZIONI
– L’accettazione delle prenotazioni da parte di TOUR OPERATOR INGITAINSIEME SRL è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata al momento della conferma da parte dell’organizzatore.
3. PAGAMENTI
– All’atto della prenotazione dovrà essere versato un acconto pari al 25% della quota di partecipazione e, se prevista, dovrà essere versata l’intera quota di iscrizione. Il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza del viaggio. Per le iscrizioni
effettuate nei 30 giorni precedenti la partenza dovrà essere versato l’intero ammontare al momento della prenotazione. La mancata osservanza di queste condizioni da parte del partecipante iscritto al viaggio, autorizza l’organizzatore ad annullare le prenotazioni anche se già confermate. L’iscrizione implica, da parte del viaggiatore, la piena accettazione delle presenti norme e condizioni.
4. VARIAZIONI DI PROGRAMMA
– L’organizzatore, prima e durante il viaggio, ha la facoltà di modificare in modo significativo il programma di viaggio. Dopo la partenza, ove una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto non possa essere effettuata, l’organizzatore predisporrà soluzioni alternative adeguate per la prosecuzione del viaggio.
5. ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO DA PARTE DELL’ORGANIZZATORE
Il TOUR OPERATOR INGITAINSIEME SRL si riserva il diritto di non effettuare il viaggio qualora non venga raggiunto il minimo di 30 partecipanti, informandone il viaggiatore almeno 7 giorni prima della data prevista per la partenza. L’organizzatore ai sensi dell’art. 91 del D.L. 206 del 06/09/2005 può altresì annullare il contratto di viaggio, totalmente o parzialmente, senza alcuna indennità, per circostanze di carattere eccezionale o per eventi imprevedibili in qualunque momento prima della partenza previa immediata
comunicazione. Per ogni altro caso di mancata esecuzione del viaggio da parte dell’organizzatore faranno fede le disposizioni delle leggi e dei decreti segnalati al ns punto 1.
6. RECLAMI
– Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il viaggiatore può altresì sporgere reclamo mediante invio
di raccomandata A/R all’organizzatore o al venditore entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro del viaggio. Tuttavia, l’organizzatore andrà esente da qualunque responsabilità, per gli eventi che siano stati contestati solo al rientro e che avrebbero potuto trovare rimedio qualora evidenziati agli operatori nel corso del viaggio.
7. PARTICOLARI ESIGENZE DEL VIAGGIATORE
– Il viaggiatore è tenuto a far presente per iscritto le sue particolari esigenze al momento della prenotazione. TOUR OPERATOR INGITAINSIEME SRL si riserva di accettare dette particolari richieste, dopo aver verificato le disponibilità dei fornitori che dovranno erogare le prestazioni. TOUR OPERATOR INGITAINSIEME SRL farà pervenire quanto
prima al viaggiatore una comunicazione relativa ad eventuali costi supplementari originati da dette richieste, sempre che le stesse siano realizzabili.
8. CESSIONE / RECESSO
8.1. CESSIONE DELLA PRENOTAZIONE
– Il viaggiatore, che sia nella impossibilità di usufruire del viaggio prenotato può cedere la propria prenotazione ad una persona che soddisfi tutte le condizioni richieste per il viaggio dopo averne informato TOUR OPERATOR INGITAINSIEME SRL a mezzo lettera raccomandata o, in casi di urgenza telegramma, che dovranno pervenire entro e non oltre 4 giorni lavorativi prima della partenza indicando le generalità del cessionario. Il viaggiatore cedente ed il cessionario sono solidamente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo e delle spese ulteriori eventualmente derivanti dalla cessione. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera
doppia comporta il pagamento del supplemento singola.
8.2 RECESSO
– Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse recedere dal contratto per casi diversi da quelli previsti dagli articoli 90 e 91 del D.L. 206 del 06/09/2005 avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione al netto delle penalità qui di seguito indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi, – 10%, della quota di partecipazione sino a 30 giorni prima della partenza del viaggio – 25%, della quota di partecipazione sino ai 21 giorni prima della partenza del viaggio – 50%, della quota di partecipazione sino a 11 giorni prima della partenza del viaggio – 75%, della quota di partecipazione sino a 3 giorni prima della partenza del viaggio
NESSUN RIMBORSO DOPO TALE TERMINE. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Così pure
nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio.
9. RECESSO SENZA PENALITÀ
– Il viaggiatore può recedere dal contratto di viaggio senza alcuna penalità in caso di modifica significativa di uno degli elementi essenziali del contratto quali: aumento del prezzo del viaggio tutto compreso superiore al 10% del prezzo globale (come descritto nel punto seguente); slittamento della data di partenza superiore ai due giorni lavorativi; modifica della categoria dell’albergo. In tal caso il viaggiatore sarà tenuto a comunicare, entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione di modifica, se intende esercitare il diritto di recesso, ovvero accettare la modifica.
10. VALIDITÀ DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE
– Le quote sono calcolate in base ai cambi, alle tariffe dei vettori ed ai costi dei servizi indicati sul programma di viaggio al momento dell’emissione dello stesso. Pertanto le quote potranno essere variate in conseguenza delle variazioni del costo del trasporto, del carburante, dei diritti e delle tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o negli aeroporti, di soggiorno e Iva, del tasso di cambio applicato. La revisione del prezzo non potrà in ogni caso essere attuata nei 20 giorni precedenti la data prevista per la partenza. Se l’aumento globale eccede del 10% la quota di partecipazione, il partecipante ha la facoltà di recedere dal contratto purché ne dia comunicazione scritta all’organizzatore entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione relativa all’aumento. In assenza di comunicazione scritta da parte del viaggiatore la modifica si intenderà accettata.
11. ASSICURAZIONI FONDO DI GARANZIA
– TOUR OPERATOR INGITAINSIEME SRL è coperta da POLIZZE ASSICURATIVE ANNULLAMENTO VIAGGIO/SANITARIA/BAGAGLIO ALLIANZ SPA; POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE DELLA ALLIANZ SPA N. 1111222786 di cui all’art. 99 del D.L. 206 del 06/09/2005. Ai sensi dell’art. 100 del suddetto D.L. è istituito un Fondo di Garanzia
presso il Ministero delle Attività Produttive di cui possono usufruire tutti i viaggiatori, in caso di insolvenza o di fallimento dell’organizzatore, per il rimborso del prezzo versato ed il rimpatrio in caso di viaggi all’estero.
12. CAMBI UTILIZZATI E VALIDITÀ DEL PROGRAMMA
– I prezzi sono espressi in Euro. Per i paesi non facenti parte dell’unione monetaria europea le quote sono state calcolate in base ai cambi ufficiali della Banca Centrale Europea del 08/10/2013. Validità del programma: dal 19/11/2018 al 31/12/2019 stampato pubblicitario gratuito. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Programma realizzato in conformità all’art. 12 della legge regionale 30 marzo 1988, n. 15.
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA – ai sensi dell’art. 17, comma 1 della legge 38 del 06/02/2006 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografi a minorile, anche se commessi all’estero. Agenzia Viaggi e Tour Operator licenza DIA protocollo 20.053 Città di Torino AP-1/S130-2016-119.
www.ingitainsieme.com
ANNULLAMENTO VIAGGIO E RIMBORSI
TUTTI I NOSTRI PACCHETTI (ESCLUSE LE GITE DI UN GIORNO) PREVEDONO IL RIMBORSO IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE DEI VIAGGIATORI, PER I MOTIVI E ALLE CONDIZIONI DI SOTTO RIPORTATI:
Art. 1 – Oggetto – L’assicurazione, rimborsa, entro il capitale assicurato, la penale di annullamento (con esclusione della quota di iscrizione) dovuta per contratto dall’Assicurato all’Organizzatore del Viaggio o al Vettore, in base a quanto previsto dalle Condizioni generali del contratto di Viaggio, se il viaggio e/o la locazione prenotati non possono essere iniziati in seguito ad uno dei seguenti motivi documentati, involontari e non prevedibili al momento della prenotazione:
1.1 – Malattia, infortunio o decesso dell’Assicurato, del coniuge o convivente more uxorio, di figli, fratelli, sorelle, genitori, suoceri, generi, nuore. 1.2 – Nel caso di iscrizione contemporanea di due persone al medesimo viaggio, malattia, infortunio o decesso della persona iscritta contemporaneamente e con la quale l’Assicurato doveva partecipare al viaggio, purché assicurata, nonché del suo coniuge o convivente more uxorio, di figli, fratelli, sorelle, genitori, suoceri, generi, nuore. 1.3 – Malattia, Infortunio o decesso del Socio/Contitolare dell’Azienda o studio associato dell’Assicurato. 1.4 – Impossibilità
di usufruire delle ferie già pianifi cate a seguito di licenziamento/ sospensione dal lavoro (cassa integrazione, mobilità) dell’Assicurato o nuova assunzione. 1.5 – Danni materiali a seguito di incendio, furto con scasso o calamità naturali, che colpiscano i beni immobili
dell’Assicurato o i locali dove questi svolge la sua attività commerciale, professionale o industriale e impongano la sua presenza. Impossibilità di raggiungere il luogo di partenza o locazione, dal luogo di residenza, a seguito di calamità naturali verificatesi nel luogo di residenza e dichiarate tali dalle competenti Autorità, o di incidente al mezzo di trasporto durante il percorso verso il luogo di partenza. 1.6 – Intimazione a comparire avanti l’Autorità Giudiziaria quale testimone o convocazione a far parte di una giuria popolare, notificate all’Assicurato in un momento successivo all’iscrizione al viaggio.
Con riferimento ai punti indicati sub. 1.1, 1.2 e 1.3 si precisa che, tra le malattie accettate come causa di annullamento, devono intendersi ricomprese le recidive imprevedibili di patologie preesistenti all’iscrizione al viaggio, non aventi carattere evolutivo o cronico.
Sono altresì comprese le patologie della gravidanza, purché questa sia iniziata dopo la prenotazione del viaggio. Art. 2 – Scoperto – Su ogni rimborso sarà applicato uno scoperto del 10%, con un minimo di Euro 51,65, a carico dell’Assicurato. Art.
3 – Esclusioni e Limitazioni 3.1 – Dall’assicurazione sono escluse le rinunce dovute a: a) un evento non previsto dal precedente art. 1 Oggetto e successivi capoversi, b) infortuni e malattie preesistenti all’iscrizione al viaggio (salvo quanto previsto nell’ultimo capoverso
dell’art. 1, come pure le malattie croniche, le malattie neuropsichiatriche, nervose, mentali e psicosomatiche; patologie dovute ad abuso di alcoolici; stato di gravi-danza, c) motivi professionali, salvo quanto previsto al precedente art. 1.4, d) scioperi, negazione di
visti consolari, incompatibilità con vaccinazioni. 3.2 – Sono esclusi dall’assicurazione ogni indennizzo, prestazione, conseguenza e/o evento derivante direttamente od indirettamente da: quarantene; epidemie aventi caratteristica di pandemia (dichiarata da OMS), di gravità e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fi ne di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile, a solo titolo esemplificativo e non limitativo: chiusura di scuole, chiusura di aree pubbliche, limitazione di trasporti pubblici in città, limitazioni al trasporto aereo. 3.3
– Qualora l’Assicurato si iscriva assieme a due o più persone, non familiari, quale componente di un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, non è considerata motivo valido per il risarcimento la rinuncia delle persone iscritte contemporaneamente, salvo che si tratti di una di quelle persone indicate negli art. 1.1 e 1.2 che abbia rinunciato al viaggio per una delle ragioni ivi pure specificate. Per i casi previsti agli art. 1.3, 1.4, 1.5 e 1.6 il rimborso sarà preso in considerazione solo per l’Assicurato direttamente coinvolto. 3.4 – Fermo restando quanto disposto dalle altre limitazioni del presente
articolo, qualora il viaggio o la locazione siano annullati in un momento successivo al verificarsi di uno degli eventi previsti dall’art. 1, InGITA rimborsa le penali esistenti alla data in cui tale evento si è verificato, purché non superiori a quelle effettivamente applicate (art. 1914 Cod.Civ.). Pertanto, la maggior penale addebitata rimarrà a carico dell’Assicurato. 3.5 – In caso di malattia o infortunio di una delle persone indicate ai predetti articoli, è data facoltà a inGITA di effettuare un controllo medico. 3.6 – in Gita Insieme ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio non utilizzati, riservandosi il diritto di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati dall’Assicurato stesso.
IN CASO DI MANCATA PARTENZA L’ASSICURATO DOVRA’ COMUNICARE ENTRO 5 GIORNI DALLA DATA DI PARTENZA PER MEZZO FAX ALLO 011.380 8341 O RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO A INGITA INSIEME C.PESCHIERA 138 10138 TORINO SERVIZI E ASSISTENZA ASSISTENZA SANITARIA Consulenza Medica – Rientro sanitario – trasporto in ambulanza – rientro della salma – Rientro di un famigliare o compagno di viaggio assicurato – Spese di viaggio di un famigliare – Rientro di figli minori di 15 anni – Spese di cura – Spese supplementari di soggiorno – Rientro al domicilio Rientro anticipato – Invio medicinali urgenti – Invio messaggi urgenti – Rimborsi spese telefoniche – Interprete a disposizione – Anticipo cauzioni – Anticipo denaro – Scelta dei mezzi di trasporto.
RIMBORSO SPESE MEDICHE
In caso di sinistro, Allianz Global Assistance rimborsa le spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere che l’assicurato deve sostenere per cure o interventi urgenti ricevuti sul posto nel corso del viaggio. Ogni prestazione è soggetta ad un massimale di spesa, il regolamento completo può essere consultato e richiesto in agenzia.
ASSICURAZIONE BAGAGLIO
Allianz Global Assistance assicura contro furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna o danneggiamento da parte del vettore, tutte le cose che l’assicurato prende con se per il fabbisogno personale, durante il viaggio, come pure il bagaglio spedito a mezzo di un’impresa di trasporto. Ogni prestazione è soggetta ad un massimale di spesa, il regolamento completo può essere consultato e richiesto in agenzia. COME CHIAMARE IN CASO DI NECESSITA’ ALLIANZ GLOBAL SERVICES In caso di erogazione di prestazione di assistenza durante il viaggio, la struttura organizzativa di ALLIANZ GLOBAL SERVICES è in funzione 24 ore su 24, a sua disposizione, per intervenire o indicare le procedure più idonee per risolvere nel migliore dei modi qualsiasi tipo di problema oltre ad autorizzare eventuali spese. IMPORTANTE: non prendere alcuna iniziativa senza prima aver interpellato telefonicamente la struttura organizzativa al numero +39. 02 26 609 604 Si dovranno comunicare subito all’operatore le seguenti informazioni: tipo di intervento richiesto, nome e cognome, numero di tessera ALLIANZ GLOBAL SERVICES, indirizzo
del luogo in cui si trova e recapito telefonico.
PER RICHIESTE DI RIMBORSO
Inviare entro 5 giorni comunicazioni e documentazione esclusivamente a mezzo posta a:
AGA INTERNATIONAL S.A. – RAPPRESENTANZA GENERALE PER L’ITALIA – SERVIZIO LIQUIDAZIONE DANNI – PIAZZALE LODI 3 – 20137 MILANO Spese di cura: allegare alla richiesta di rimborso gli originali delle ricevute delle spese, le diagnosi, le prescrizioni e, in caso di ricovero la cartella clinica. Utilizzare, ove possibile, le prestazioni mutualistiche
convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. Spese bagaglio: allegare alla richiesta di rimborso la copia del reclamo effettuato, il luogo dove si è verificato il danno, nonché la distinta degli oggetti e dei beni sottratti o danneggiati, corredata delle relative fatture e/o scontrini fiscali. Per una più tempestiva e sicura liquidazione del sinistro, si rende indispensabile la precisa indicazione delle coordinate bancarie e del codice fiscale dell’assicurato, al fine di poter predisporre il pagamento del risarcimento mediante bonifico.
INFORMATIVA PRIVACY SULLE TECNICHE DI COMUNICAZIONE
A DISTANZA (EX D.LGS. N. 196 DEL 30/6/03)
Per rispettare la legge sulla privacy La informiamo sull’uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti. La nostra azienda deve acquisire (o già detiene) alcuni dati che La riguardano. I dati forniti da Lei stesso o da altri soggetti sono utilizzati, al fi ne di gestire i dati assicurativi anche con l’obiettivo della lotta alle frodi, da AWP P&C S.A. – Rappresentanza
Generale per l’Italia, titolare del trattamento, da società del medesimo Gruppo in Italia e da terzi a cui essi verranno comunicati al fine di fornirLe le informazioni, da Lei richieste, anche mediante l’uso di fax, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o
di altre tecniche di comunicazione a distanza. Qualora ci trovassimo nella necessità di trattare i suoi dati sensibili senza il suo consenso, questi saranno oggetto di trattamento solo in ossequio a quanto previsto dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” sopra citato e in particolare per dare esecuzione al contratto in cui Lei è
parte o a seguito di Sue richieste specifiche o per la salvaguardia della vita o dell’incolumità fisica Sua o di Terzi escludendo qualsiasi altra finalità. Senza i Suoi dati, non potremmo fornirLe il servizio in tutto o in parte. I Suoi dati personali saranno utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie per fornirLe le prestazioni e le informazioni da Lei eventualmente richieste. Utilizziamo le tecniche di comunicazione a distanza sopracitate anche quando comunichiamo, per i fini previsti dalla polizza, taluni di questi dati ad altre aziende del nostro stesso settore, in Italia e all’estero e ad altre aziende del nostro stesso Gruppo, in Italia e all’estero. Per erogare
taluni servizi, utilizziamo soggetti di nostra fiducia che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica ed organizzativa, operanti in Italia, nell’Unione Europea e al di fuori dell’Unione europea. Alcuni di questi soggetti sono nostri diretti collaboratori e svolgono la funzione del responsabile del nostro trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia quali fornitori esterni e risultano distinti titolari del trattamento dati. Si tratta, in modo particolare, di soggetti facenti parte del gruppo Allianz S.E.: in Italia, società di servizi cui sono affidate la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri; società di servizi informatici e telematici o di archiviazione nell’Unione Europea e al di fuori dell’Unione europea ; società di servizi postali. L’elenco di tutti i soggetti suddetti è costantemente aggiornato e può conoscerlo agevolmente e gratuitamente chiedendolo
a AWP P&C S.A. –Rappresentanza Generale per l’Italia – Servizio Privacy – P.le Lodi 3, 20137 Milano o al numero fax 02 26624019 e-mail: privacy@allianz-assistance.it ove potrà conoscere anche la lista dei Responsabili in essere. La comunichiamo, pertanto, che
la presente informativa comprende anche la trasmissione a queste categorie ed il trattamento dei dati da parte loro ed è necessario per il perseguimento delle finalità di fornitura delle prestazioni. Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi vengono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Per l’esercizio dei suoi diritti può rivolgersi a AWP P&C S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia, Servizio Privacy, P.le Lodi 3, 20137 Milano, fax 02 26624019, e-mail privacy@ allianz-assistance.it.
CONSIGLI UTILI PER IL VIAGGIO:
SI RACCOMANDA DI INCLUDERE NEL PROPRIO BAGAGLIO:
– UN PICCOLO ZAINO PER PORTARE CON SE ACQUA E OGGETTI PERSONALI;
– SCARPE COMODE;
– ABITI PRATICI;
– CAPPELLO;
– OMBRELLO;
– K-WAY;
– DOCUMENTO DI IDENTITÀ E TESSERA SANITARIA;
– MEDICINALI ASSUNTI ABITUALMENTE;
– PER IL PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE UN PAIO DI SCARPONCINI DA MONTAGNA.